Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»Minacce al carabiniere sotto inchiesta per la morte di Cucchi: indagato anche un fasanese
    Cronaca

    Minacce al carabiniere sotto inchiesta per la morte di Cucchi: indagato anche un fasanese

    La Procura di Brindisi ha emesso 31 avvisi di conclusione delle indagini: il militare venne offeso pesantemente su Facebook
    RedazioneDa RedazioneDicembre 4, 20162 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Minacce al carabiniere sotto inchiesta per la morte di Cucchi: indagato anche un fasanese - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – La procura di Brindisi ha emesso 31 avvisi di conclusione delle indagini a carico di altrettante persone che avrebbero diffamato e minacciato su Facebook un carabiniere proprio di Brindisi indagato insieme ad altri colleghi nell’ambito dell’inchiesta riguardante la morte di Stefano Cucchi. L’informazione di garanzia, recante la firma del pm Giuseppe De Nozza, è stata notificata, tra gli altri, anche ad un fasanese. Nel complesso le persone indagate sono 23 di Brindisi, cinque di Mesagne e una rispettivamente di Fasano, San Pancrazio Salentino ed Erchie.

     

    I post sotto accusa vennero pubblicati fra il 4 e il 5 gennaio 2016, quando la sorella di Stefano Cucchi, Ilaria Cucchi, condivise sul suo profilo Facebook una foto in cui il militare brindisino posava in costume da bagno, con lo sfondo di una scogliera. Il legale del militare brindisino, Elio Pini, all’epoca dei fatti annunciò che il suo assistito avrebbe querelato gli utenti del social network che lo avevano sommerso di “minacce di morte rivolte a lui e ai suoi famigliari”.

     

    L’inchiesta sulla morte di Cucchi, intanto, prosegue. Il carabiniere brindisino è stato iscritto sul registro degli indagati nell’ottobre del 2015, insieme ai due colleghi con cui la notte fra il 15 e il 16 ottobre del 2009 prese parte alla perquisizione presso l'abitazione di Cucchi, appena fermato per spaccio di hascisc e cocaina. Fu la procura capitolina ad aprire un nuovo fascicolo sul decesso del geometra romano, dopo l’assoluzione in Appello di tre infermieri, sei medici e tre agenti della polizia penitenziaria a carico dei quali venne istruito un processo. Oltre a partecipare alla perquisizione domiciliare, gli indagati condussero Cucchi dalla casa dei suoi genitori alla caserma Appia, a Roma. Da lì successivamente l'arrestato venne trasferito presso la caserma di Tor Sapienza. Poi venne condotto presso il carcere di Regina Coeli. Sette giorni dopo, Cucchi morì presso l’ospedale Sandro Pertini. Sul suo corpo vennero riscontrate lesioni ed ecchimosi alle gambe, al viso (inclusa una frattura della mascella), all'addome (inclusa un'emorragia alla vescica) e al torace (incluse due fratture alla colonna vertebrale).

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteE’ il gran giorno del referendum costituzionale: si vota dalle 7 alle 23
    Articolo Successivo Tributi Arneo: la Commissione Tributaria di Lecce accoglie alcuni ricorsi di brindisini
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}