Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Seconda edizione premio ‘Parco Dune Costiere’: la ‘Galilei’ di Pezze fa incetta di riconoscimenti
    Attualità

    Seconda edizione premio ‘Parco Dune Costiere’: la ‘Galilei’ di Pezze fa incetta di riconoscimenti

    Al concorso organizzato dall'ente presieduto da Enzo Lavarra è emersa l'inventiva, nelle varie sezioni, dei ragazzi partecipanti
    RedazioneDa RedazioneAgosto 1, 20153 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Seconda edizione premio 'Parco Dune Costiere': la 'Galilei' di Pezze fa incetta di riconoscimenti - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Sono stati premiati ieri (venerdì 31 luglio), a Masseria Salamina a Pezze di Greco, i vincitori della seconda edizione del premio "Parco Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo" organizzato dall'ente per diffondere la conoscenza delle risorse naturali e storico-culturali presenti nell’area naturale protetta. Il concorso, a cui hanno partecipato studenti di ogni ordine e grado, verteva su temi o problematiche che andavano ad approfondire i singoli aspetti del Parco ed era suddiviso in diverse sezioni: quella letteraria; quella fotografica o audiovisiva, le arti grafiche e figurative e per le tesi di laurea.

     

    La commissione giudicatrice era composta dal presidente del Parco Enzo Lavarra, Giulia Anglani, Marcello Notaro, Zino Mastro, Vito Lacirignola e Gianfranco Ciola. Alla premiazione è intervenuto anche il sindaco di Fasano Lello Di Bari. Nella sezione "Tesi di laurea" il premio è andato alla fasanese Miriam Moscato (laureatasi in Scienze della Formazione) che ha presentato una tesi (relatore prof. Guido Luisi) in geografia umana dal titolo "Tutela e valorizzazione delle dune costiere". La motivazione è la seguente: "La tesi ha evidenziato un impegno elevato nello studio del territorio, una buona capacità di ricerca e di costruzione argomentativa, finalizzate a promuovere la conoscenza e lo sviluppo del Parco Dune Costiere".

     

    Nella sezione fotografica ed audiovisiva il primo premio è andato a "Teleparco", sorta di tg allestito da Giusy Delliturry, Luana Convertini, Sara Jarjawi, Paolo Palmisano e Federica Pizzutoli (docente tutor Franco Paolucci) del liceo polivalente "Don Quirico Punzi" di Cisternino. Motivazione: "Il lavoro ha evidenziato la capacità di usare moderni strumenti di comunicazione per la promozione delle risorse del territorio con particolare attenzione al valore delle immagini".

     

    Secondo premio nella stessa categoria per "Un patrimonio naturale da proteggere" di Emanuele Colucci e Giulio De Carolis (tutor Loredana Trisciuzzi) dell'istituto comprensivo "G. Galilei" di Pezze di Greco. Motivazione: "Il lavoro ha evidenziato un buon utilizzo di materiale fotografico, una focalizzazione originale del tema del Parco come patrimonio da difendere e tutelare".

     

    Vincitori ex aequo, invece, nella sezione arti grafiche e figurative dove sono stati premiati due lavori. Il primo, "Lo scrigno prezioso", è stato realizzato da Giovanna Cisternino, Teresa Cisternino e Katrin Mileti (tutor Loredana Trisciuzzi) dell'istituto comprensivo "G. Galilei" di Pezze di Greco. Motivazione: "Il lavoro ha evidenziato una ricerca creativa, un buon utilizzo di materiali, una focalizzazione originale del tema del Parco come area preziosa al cui interno vi sono risorse e ricchezze da scoprire e valorizzare".

     

    Primo premio anche per "Un'avventura pericolosa" realizzato da Vitiana Gioia, Marika Conserva, Selenia De Vito e Giuditta Potente (tutor Loredana Trisciuzzi) dell'istituto comprensivo "G. Galilei" di Pezze di Greco. Motivazione: "Il lavoro ha evidenziato una ricerca creativa, un buon utilizzo di materiali, una focalizzazione originale del tema degli uccelli migratori che utilizzano l'area del Parco come luogo di sosta per i loro spostamenti".

     

    I vincitori hanno ottenuto buoni per l'acquisto di prodotti del Parco e libri.

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa Festa di San Lorenzo: un antica tradizione rivive fra tante novità
    Articolo Successivo Pierfrancesco Palmariggi nuovo presidente del Leo Club Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025

      Olio Pantaleo, cuore e rimpianti a Imola: la rimonta si spegne al tie-break

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}