Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Fabiano Amati: ‘Il commissario Montalbano in Puglia non sarebbe uno scandalo’
    Attualità

    Fabiano Amati: ‘Il commissario Montalbano in Puglia non sarebbe uno scandalo’

    Il consigliere regionale fasanese polemizza con il giornalista di Repubblica Giovanni Valentini su un articolo apparso ieri
    RedazioneDa RedazioneSettembre 21, 20143 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Fabiano Amati: 'Il commissario Montalbano in Puglia non sarebbe uno scandalo' - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    "Sbaglia il pugliese Giovanni Valentini nel suo articolo su Repubblica. Il commissario Montalbano è siciliano, non c'è dubbio, ma la scelta sui luoghi ove girare la fiction è una decisione industriale. Se per il produttore la Puglia è più accogliente della Sicilia non penso che ci si debba scandalizzare."

     

    A dichiarare questo il Consigliere regionale della Puglia Fabiano Amati, con riferimento ad un articolo apparso ieri (sabato 20 settembre) sul quotidiano "La Repubblica" dal titolo "La fiction che può giovare all'Italia". "Qualche giorno fa – dice Amati – il produttore del commissario Montalbano Carlo Degli Esposti ha adombrato la possibilità di girare la nuova serie della fiction a Fasano (Torre Canne o Savelletri), prendendo atto della scarsa collaborazione della Regione Sicilia.

     

    Con il suo articolo – continua il consigliere regionale fasanese -, Valentini sostiene che Montalbano non può essere girato in Puglia, perché le sue storie "sono tutte radicate nel contesto sociale dell'isola" e "il commissario e i suoi collaboratori parlano lo slang tipico inventato da Camilleri". Insomma, secondo Valentini l'edizione girata eventualmente a Fasano risulterebbe posticcia e taroccata. Non mi pare che le cose possano essere commentate così. In che modo i luoghi scelti per girare possono condizionare e falsare la rappresentazione del contesto sociale dell'isola? Cosa c'entrano i luoghi delle riprese con il linguaggio dei personaggi rappresentati? Vorrei ricordare che nella storia del cinema non si contano i film girati negli stabilimenti di posa, nonostante il contesto sociale delle opere letterarie da cui erano stati tratti non era mai radicato a Cinecittà. Per la fedeltà al contesto sociale basta un'ottima sceneggiatura e scenografia, e la fiction, appunto, è fatta. Il dottor Zivago cinematografico non fu meno russo di quello del romanzo di Pasternak solo perché il film, se non sbaglio, fu girato in Spagna, Finalndia e Canada. E poi. Gli arenili e gli scogli pugliesi non parlano. Notoriamente. Penso che la stessa inabilità linguistica c'è l'abbiano quelli siciliani.

     

    Per questo – conclude Amati – ci sarebbe da stare tranquilli: lo slang tipico inventato da Camilleri non rischierebbe adulterazioni. A pronunciare bene i "cabasisi" ci devono pensare gli attori, non certo il paesaggio. La scelta di girare in Sicilia o in Puglia, quindi. appartiene alle decisioni industriali della produzione, che premiano il contesto economico e politico con più salde radici, questa volta ci vuole, nella promozione del territorio attraverso il cinema. Se la fiction giova all'Italia, come dice il titolo dell'articolo di Valentini, la Puglia e Fasano sono state in grado di dare un maggiore contributo al Paese in termini di giovamento. Almeno secondo l'intenzione industriale della Palomar. Non è colpa dei pugliesi e dei fasanesi se la Sicilia, almeno quanto al cinema, si presenti in questi anni un po' troppo Buttanissima, come scrive con lo slang tipico il siciliano Buttafuoco nel suo ultimo saggio. Ed io ho capito benissimo cosa significasse "Buttanissima" pur avendo letto il libro stando seduto sotto un leccio secolare della Selva di Fasano."

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteAntonio Scianaro: ‘Sull’ospedale di Fasano il Pd si assuma le sue responsabilità’
    Articolo Successivo A fuoco auto rubata: notte di paura in via Attoma
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}