Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Rinnovato il direttivo della ‘Peppino Mancini’
    Cultura & Spettacolo

    Rinnovato il direttivo della ‘Peppino Mancini’

    Cambio al vertice dell'associazione teatrale Peppino Mancini: il nuovo presidente del sodalizio è Antonietta Mancini
    RedazioneDa RedazioneLuglio 21, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione Teatrale “Peppino Mancini”, presieduto ora da Antonietta Mancini, figlia dell’attore, e completato dalla vicepresidente Silvana Savoia, dalla segretaria Nuccia Sansonetti, e dai consiglieri Rossella De Mola, Angela Abbracciante e Francesco Cofano. Nuovo anche il direttore artistico, Michele Ido, regista e produttore teatrale.

     

    «Durante la mia presidenza – afferma Antonietta Mancini – vorrei far crescere sempre più professionalmente l'associazione, nata per l'entusiasmo di soci appassionati di teatro che con il loro contributo hanno fatto diventare la “Peppino Mancini” un punto di riferimento del panorama teatrale dilettantistico pugliese. Il Festival di teatro amatoriale è divenuto un evento che richiama a Fasano decine di compagnie da tutta Italia, e Mimmo Capozzi, presidente uscente dell'Associazione, continuerà ad essere l'organizzatore dell’evento, che si svolgerà quest’anno dal 26 ottobre al 24 novembre». «Alzare il livello delle produzioni, questo il mio obiettivo – aggiunge il nuovo direttore artistico, Michele Ido, che nel 2007 ha fondato la casa di produzioni Panart ed ha firmato lavori con Lina Sastri, Paola Gassman, Giuseppe Pambieri, Vladimir Luxuria, Katia Ricciarelli, Ornella Muti e tanti altri noti attori -. Questo incarico mi dà l'occasione di scoprire il mondo amatoriale del teatro, con i suoi limiti ma anche con i suoi grandi entusiasmi – prosegue Ido, un oriundo fasanese cheora vive tra Roma e San Pietro Vernotico –. Sicuramente non ritengo utile una filodrammatica fine a se stessa, mentre vorrei intraprendere un percorso di crescita iniettando del professionismo nella parte amatoriale».

     

    Primo impegno per la “Peppino Mancini” il prossimo 5 agosto, quando sarà protagonista di una kermesse: una festa liberty al Minareto della Selva di Fasano, l’originale villa in stile moresco edificata 100 anni fa dal pittore Damaso Bianchi, la cui figlia Pia sposò l’attore fasanese Peppino Mancini. In occasione del centenario del Minareto, costruito nel 1912, l’Associazione “Pro Selva” ha infatti organizzato nell’ambito di “Selvaestate” una serie di manifestazioni nella storica villa. Tra queste il 3 agosto l’architetto Beniamino Attoma Pepe terrà una conversazione sul “Minareto segreto”. Due giorni dopo, domenica 5 agosto, tocca invece alla Kermesse, l'evento che ricorderà le feste ormai mitiche dei primi decenni del Novecento. Sarà una vera e propria celebrazione dell’arte: momenti didanza, musica, prosa e poesia animeranno, alla luce delle fiaccole, vari angoli del parco della villa, ricreando il più fedelmente possibile gli scenari tanto cari a Damaso Bianchi, il quale amava infatti organizzare simili eventi, coinvolgendo nello spirito artistico dell’epoca i villeggianti della Selva.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteAccorpamento di Brindisi a Taranto: perplessi i sindaci Di Bari e Baccaro
    Articolo Successivo E’ Mattia Lerna il vincitore del festival ‘Ettore Colucci’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}