Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»La Pro Selva mette a punto il suo programma per l’estate in corso
    Attualità

    La Pro Selva mette a punto il suo programma per l’estate in corso

    Presentato ieri, 5 luglio, a Villa Cicolella, il "Selvaestate 2012"
    RedazioneDa RedazioneLuglio 6, 20124 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La Pro Selva mette a punto il suo programma per l'estate in corso - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    SELVA DI FASANO – Con l’arrivo della bella stagione entra nel vivo l’attività dell’Associazione Pro Selva che ha messo a punto il programma estivo denominato “Selvaestate 2012”.

    Il sodalizio presieduto da Rosanna Petruzzi Lozupone ha organizzato una serie di iniziative tra arte, natura e cultura con lo scopo di rendere gradevole ed interessante il soggiorno di quanti risiedono in collina nel periodo estivo.

    Come di consueto le manifestazioni programmate sono numerose e variegate, incentrate quest’anno sul Minareto, la villa simbolo della Selva che compie 100 anni  in quanto edificata nel 1912 da Damaso Bianchi, pittore fasanese e uomo di cultura, il quale realizzò la residenza in stile moresco ispirato alla costruzioni orientali.

    Proprio il Minareto è stato concesso dall’Amministrazione comunale di Fasano in uso all’Ass. Pro Selva per questa estate e le prossime due, con l’obiettivo di valorizzare il bene che necessita di profondi interventi di restauro e che sarà ufficialmente consegnato all'associazione il 22 luglio prossimo.

    Questo in dettagli il programma di Selvaestate 2012

    venerdi 13 luglio

    ore 19,00 Gazebo Hotel Sierra Silvana:

    Presentazione del libro “Nel segno dell’acqua da Orazio a Ungaretti”

    di  Fabiano Amati e Graziana Brescia – ed. Laterza;

    Intervista a cura del prof. Michele Suma

     iniziativa in collaborazione con il Club Amici della Selva e Presidio del Libro

     

    Domenica 15 luglio

    ore 17,30 Largo Aquilino Giannacci

    L’architettura silvana attraverso casine e ville: passeggiata e scoperta

    in collaborazione con l’ass. Ecomuseo della valle d’Itria

    Ore 19,30 Villa Cicollela in viale Toledo:

    Inaugurazione della mostra fotografica

     “Punti di vista” – Fasano vista dall’alto nelle foto di Francesco Bagorda

     

    Domenica 22 luglio

    Ore 19,30 Villa Damaso Bianchi (Minareto):

    100 anni del Minareto –  Presentazione di un concorso fotografico “Il mio Minareto”,

    Letture sceniche di Francesca Montanaro e Fabrizio Giannuzzi

    (in collaborazione con il Presidio del Libro)

    Un sorso d’Oriente – degustazione a cura del Barrino e di Equoenonsolo

     

    Venerdi 27 luglio

    Ore 19,00 Villa Damaso Bianchi (Minareto)

    “Ignazio Ciaia poeta”

    conversazione con la scrittrice Maria Lusia Semerraro Hermann

    manifestazione in collaborazione con la Società di Storia Patria sez. di Fasano

     

    Sabato 28 luglio

    Ore 17,00 Passeggiata in bicicletta per i viali della Selva

    In collaborazione con l’ass. Calliope e con il Tennis Club

     

    Venerdì 3 agosto

    Ore 20,30 Villa Damaso Bianchi

    100 anni del Minareto – Il minareto Segreto raccontato dall’arch. Beniamino Attoma Pepe;

    Assaggi d’Oriente – degustazione a cura della Tenuta Moncaelle

     

    Domenica 5 agosto

    Ore 20,30 Villa Damaso Bianchi

     100 anni del Minareto–  Kermesse d’estate: festa dell’arte e della musica

    a cura del gruppo di Atitvità Teatrali P. Mancini

     

    Sabato 4 agosto

    ore 20,30 Club Amici della Selva (Viale Toledo):  

    Riscopriamo la povera e sana cucina fasanese (serata con ingresso a prenotazione)

     

    Mercoledì 8 agosto

    Ore 20,00 chiesa Trullo del Signore

    Inaugurazione tabella turistica

     

    Domenica 12 agosto

    Ore 8,00 Villa Cicolella

    giornata della donazione sangue

     a cura dell’AVIS

     

    Domenica 19 agosto

    Ore 18,30 Viale Toledo

    E’ arrivato un bastimento carico di…

    concorso di cestini liberamente guarniti con premiazione all’originalità-

    da un’idea di Gianni Lacialamella

     

    Lunedi 20 agosto

    ore 20,30 Club Amici della Selva viale Toledo

    Maledetta Nostalgia: “Il Quartetto Cetra e non solo”

    Con Armando Bianco e Rosanna Turrone; presenta Gianfranco Mazzotta

     

    Mercoledì 22 agosto

    ore 19,00 Tenuta Monacelle

    Presentazione del volume “Il Giardino di Ulisse”

    a cura del prof. Ottavio Albano

    In collaborazione con la

    Società di Storia Patria sezione di Fasano

     

    Venerdì 24 settembre

    Ore 18,30 Villa CIcolella

    Aspetti naturalisti del territorio di Fasano dalla Selva alla marina

    Incontro con il prof. Gianfranco Ciola

     

    Sabato 1 settembre

    Ore 20,00 villa Cicolella

    Happy Hour dell’incontro

     

    Lunedi 3 settembre

    ore 16,30 Andar per parchi e masserie alla scoperta del territorio

    Lunedi 10 settembre

    ore 16,30 Andar per parchi e masserie alla scoperta del territorio

    Lunedi 17 settembre

    ore 16,30 Andar per parchi e masserie alla scoperta del territorio

     

    Resta da definire la data  dell’incontro in programma presso Villa Cicolella dal tema “Lo stile eclettico nelle ville fasanesi tra ‘800 e ‘900” a cura della prof.ssa Maria De Mola e dell’arch. Maria Liuzzi.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteArrestato nella notte professionista fasanese
    Articolo Successivo In casa droga, armi, lanciarazzi e banconote false
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}