Fasano – Nel frastuono assordante dei motori, tra lo stridere degli pneumatici sull’asfalto e l’adrenalina che scorre a fiumi, c’è una figura silenziosa, quasi eterea, che funge da vera e propria ancora di salvezza per i piloti e custode della correttezza: l’Ufficiale di Gara.
Non sono, come i “malpensanti” credono, semplici spettatori privilegiati, ma i guardiani invisibili che, con un gesto, una bandiera, o una decisione tempestiva, spesso esposti alle intemperie più estreme, dal caldo torrido alla gelida pioggia, trasformano la potenziale entropia di una competizione in uno spettacolo regolamentato, sicuro e leale. Sono l’ossigeno del motorsport, i “romantici” che credono nella sportività prima della velocità pura. Gli “Angeli Custodi” armati di bandiere.

È con questo spirito di dedizione e disciplina che è nata, lo scorso 1° maggio 2025, l’ASD Ufficiali di Gara Fasano, un’associazione che ha visto la luce grazie alla tenacia e alla visione del suo fondatore, Carmelo Argese. La promessa si è concretizzata ieri, 25 novembre, con la sua prima, storica assemblea.
L’appuntamento si è tenuto nell’auditorium del Sacro Cuore di Gesù a Fasano, riunendo immediatamente un’associazione che vanta già una cinquantina di soci, tutti professionisti Ufficiali di Gara pronti a scendere in campo e pista. L’ASD è ufficialmente affiliata ad ACI Sport, iscritta al Ministero dello Sport e Salute e afferente all’ACI Brindisi.

Durante la serata, è stata ufficialmente presentata la composizione del primo Consiglio Direttivo:
- Presidente: Carmelo Argese
- Vice Presidente: Marco Darcavio
- Segretaria: Elisa Laguardia
- Addetto Stampa/Social: Leonardo Di Bari
- Safeguarding: Teodoro Grassi
Oltre a tracciare un bilancio della stagione sportiva ormai in chiusura – un momento fondamentale per riflettere sui successi e sulle sfide affrontate – l’assemblea ha proiettato i soci verso il futuro, esponendo i dettagliati programmi per la stagione di motorsport 2026, che vedrà i “Marshal” fasanesi impegnati a gestire gare in pista, kartodromi, salite e slalom. L’obiettivo è chiaro: elevare lo standard della sicurezza e della professionalità in tutte le manifestazioni motoristiche in cui l’associazione sarà coinvolta.
Il momento più emozionante della serata è stata la consegna delle pergamene ai Soci Onorari, figure che con il loro impegno hanno lasciato un segno indelebile nel panorama del motorsport locale e nazionale. Questi i nomi celebrati:

- Aldo Pezzolla (Commissario Sportivo)
- Franco Guarini (decano degli Ufficiali di Gara fasanesi)
- Laura De Mola (Presidente Egnathia Corse)
- Giampiero Martella (Consigliere ACI Brindisi)
- Mimma Angelini (Commissario Sportivo)
- Ronny Guarini (Commissario Sportivo Internazionale e docente “Specialist Motorsport Academy”).

La neonata ASD Ufficiali di Gara Fasano si candida a diventare un punto di riferimento essenziale per la sicurezza e l’organizzazione delle corse nel territorio, dimostrando che dietro ogni record e ogni traguardo c’è una rete di persone dedicate a far sì che lo spettacolo si svolga nel rispetto di ogni regola.


