Fasano – In questo particolare momento storico, con una netta instabilità politica italiana, il prof. Gianfranco Viesti, docente di Economia Applicata all’Università di Bari, ha scritto una sintesi di ciò che comporta l’approvazione dell’autonomia regionale differenziata.
Si sente dire che Veneto e Lombardia vogliono l’autonomia regionale differenziata. Ma pochissimi italiani sanno di che cosa si tratta effettivamente: anche perché se ne parla poco, e in modo volutamente molto vago. Questo tipo di riforma può avere delle ripercussioni molto nette: dividere la scuola pubblica italiana, creare cittadini di serie A e B, in base alla regione di residenza.
L’ebook dal titolo abbastanza eloquente “Verso le secessione dei ricchi?” (edizioni Laterza) sarà presentato mercoledì 21 agosto, a partire dalle 19:30 presso la Casina Municipale a Selva di Fasano.
Discuteranno con l’autore Fabiano Amati, avvocato e consigliere regionale, e Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano, moderati da Giacomo Maringelli, C-entra il futuro.


