Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Ritorna al Minareto Lineamediterranea 2019
    Cultura & Spettacolo

    Ritorna al Minareto Lineamediterranea 2019

    Parte dalla Selva questa sera 17 agosto la Rassegna internazionale di Arti, Musica e Cinema giunta alla sua VII Edizione
    RedazioneDa RedazioneAgosto 17, 20192 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ritorna al Minareto Lineamediterranea 2019 - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – Anche quest’anno, è ricca di eventi la VII Edizione di Lineamediterranea, la rassegna internazionale di Arti, Musica e Cinema che raccoglie artisti e scrittori, provenienti da tutto il mondo, che hanno saputo coniugare la cultura mediterranea con quella orientale.

    Seguendo la linea di continuità con lo scorso anno, il titolo dell’edizione 2019 è “LUOGHI E VISIONI”. Il tema analizza la visione reale ed onirica dei luoghi in rapporto con la storia e la memoria delle comunità.

    Sabato 17 agosto 2019, il primo appuntamento della rassegna. Dalle ore 21.15, nella Villa Minareto alla Selva di Fasano, ci sarà lo Spettacolo/Festa/Sacrificio Virtuale di solidarietà all’Ulivo Monumentale della Puglia.

    Si tratta di un evento particolarmente coinvolgente, unico nel suo genere che unisce la rappresentazione scenica indiana con la nostra mediterraneità, raggiungendo la sintesi nella convivialità. Il collante è la paesologia e la danza.

    Il paesologo Franco Arminio dialogherà con gli ospiti ed il pubblico, mentre la compagnia di musica e danza Omaggio al Salento (Giancarlo Paglialunga, voce e tamburi a cornice, Massimiliano Morabito, organetto, Massimiliano De Marco, chitarra, bouzouki e voce, Veronica Calati, danza), metterà in scena la danza della Taranta.

    Nel corso della serata, si svolgerà simbolicamente il Funerale dell’Ulivo. Sarà una festa, secondo il rito funerario di Bali, per omaggiare il nostro monumento naturale, tanto amato ma anche tanto ferito dalla nostra insipienza.

    La nostra mediterraneità troverà invece il suo apice con la tavola. Sarà allestito un gazebo dove sarà possibile assaporare panzerotti, pettole e quant’altro.

    La serata sarà condotta da Luigi Cazzato.

    In questo modo si potrà realmente comprendere come le storie e le culture del Mediterraneo e dell’Oriente altro non sono che pagine di uno stesso libro.

    Gli appuntamenti del 23, 24 e 25 agosto, invece, si svolgeranno al Chiostro di San Martino a Monopoli. Film, documentari e dibattiti per comprendere altri aspetti di questo stretto rapporto tra Mediterraneo e Oriente.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo Precedente29enne di Torre Canne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
    Articolo Successivo Intercettata e recuperata auto rubata a Monopoli
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}