Fasano – Da oggi nelle edicole di Fasano e frazioni è in vendita l’undicesimo numero del 2025, 40° anno di uscita, del mensile Osservatorio. Al suo interno in questo numero
Politica
Consiglio regionale: esce Fabiano Amati, entra Antonio Scianaro; Elezioni regionali: tutti i risultati delle liste e dei candidati;
Attualità
Ospedale Monopoli-Fasano: dal 15 dicembre i primi malati? Boccata di ossigeno per l’edilizia residenziale sociale (ex 167); Programmate per il 2006 opere pubbliche per 16.515.000 euro; Progetto H.EROS COST: una sfida per il futuro della nostra costa; Riordino del sistema turistico pugliese: introdotte le D.M.O.; La proposta di un impianto per il trattamento dei rifiuti; Centro Agro Alimentare: emergono le divergenze per la gestione; Il programma degli eventi per Fasano a Natale 2025; La tecnologia di Forel accende l’opera di Nanni al Margherita a Bari; Ancora un riconoscimento per l’Asp Terra di Brindisi; A Montalbano “zia Palma” compie 100 anni; L’innovazione che abbraccia la tradizione: apre le porte Santidè; L’intensa attività di Lions Club e Leo Club Fasano; Il 4 novembre di 90 anni fa finiva la Prima Guerra Mondiale;
Cultura & Spettacoli
Un’apertura memorabile per la 43ª stagione di Fasanomusica; Cala il sipario sul festival amatoriale “Di Scena a Fasano”; InVIOLAta trionfa al “Folle d’Oro 2025”; Fasano che fu nel calendario 2026 dell’UTL;
Sport
Us Fasano: Claudio Tangorre, estro e affidabilità al centro della difesa; Junior: Giorgio Rossa, gioventù fra i pali; Cinque sconfitte consecutive: per la Pantaleo Volley è crisi; La Pallavolo Banco Metalli respira sempre aria di alta classifica; Il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli; La Lain Fasano continua a vincere; Il Futsal Fasano sale al secondo posto con 3 successi consecutivi;
Rubriche
La parola ai lettori…; Vita amministrativa; Una data, un ricordo.; Pillole di sanità…; Gaudium et spes; Spazio autogestito U.T.L.; Alla rasce du dialette;


