Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Infopoint a Savelletri e Torre Canne: il Comune di Fasano presenta un progetto da finanziare
    Attualità

    Infopoint a Savelletri e Torre Canne: il Comune di Fasano presenta un progetto da finanziare

    L'intervento rientra nell'azione di investimento del Gruppo d'Azione Costiera di cui Fasano fa parte insieme ad altri Comuni
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 13, 20154 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Infopoint a Savelletri e Torre Canne: il Comune di Fasano presenta un progetto da finanziare - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il Comune di Fasano ha presentato un apposito progetto per accedere al finanziamento relativo alla realizzazione di due Infopoint turistici da allocare a Savelletri, il primo, ed a Torre Canne, il secondo. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 103mila euro, di cui 88.030,48 come richiesta di finanziamento, ed i restanti 14.969, 52 euro come cofinanziamento da parte del Comune (quest’ultima somma rappresenta sostanzialmente l’Iva che deve necessariamente, in questo caso, essere a carico dell’Ente locale).

     

    L’intervento rientra nel filone degli investimenti del Gruppo di azione costiera (Gac) “Mare degli Ulivi” di cui fa parte il Comune di Fasano assieme ai Comuni di Mola di Bari, Monopoli e Polignano a Mare. «Non abbiamo voluto farci sfuggire quest’importante opportunità – afferma l’assessore Renzo De Leonardis che, del Gac, è componente del Consiglio d’amministrazione in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Fasano -. Doteremo le due località turistiche marinare di punti informativi sulla cultura della pesca e su tutte quelle informazioni turistiche, culturali, storiche ed ambientali che riguardano il territorio; si tratta di strutture aperte tutto l’anno e destinate ad accogliere turisti e vacanzieri desiderosi di conoscere di più su Fasano e sulla nostra attività storicamente tradizionale come la pesca. Si tratta di uno strumento divulgativo delle nostre peculiarità fasanesi – sottolinea l’assessore De Leonardis – con un occhio particolare agli usi ed ai costumi della comunità dei pescatori che si è, via via, sviluppata sino a raggiungere le attuali dimensioni, sia in termini di numero di lavoratori del settore che di qualità del pescato. Sono certo – argomenta De Leonardis – che gli Infopoint saranno un elemento in più di promozione del nostro territorio».

     

    Il punto informativo a Savelletri verrà allocato in un immobile di proprietà comunale e confiscato alla mafia tempo addietro: si tratta di un locale ubicato in via Nazario Sauro (ex via del Porto); mentre a Torre Canne l’Infopoint verrà ospitato all’interno del “Faro”, in una porzione del vecchio immobile che sarà completamente ristrutturato. «La scelta di allocare l’Infopoint all’interno del “Faro” non è assolutamente casuale – spiega il sindaco Lello Di Bari – tenuto conto che proprio una settimana fa abbiamo consegnato il cantiere dell’intero lotto “A”, nel quale rientra proprio l’antico “Faro”, alla ditta “Cosvim Società Cooperativa (capogruppo) – Ferrara Vito (mandante)”, vincitrice dell’appalto, che eseguirà i lavori previsti di riqualificazione dell’intera area, nell’ambito della Rigenerazione Urbana. Si tratta di un progetto di estrema importanza – sottolinea il sindaco – sia nella direzione di ridare decoro alla parte centrale, cuore pulsante, di Torre Canne, sia per la promozione a fini turistici della più vasta località balneare di Fasano. L’Infopoint rappresenterà una sorta di valore aggiunto all’offerta di per sé stessa interessante costituita dalla realizzazione all’interno del “Faro” del cosiddetto Museo del mare: uno scrigno prezioso di storia delle nostre tradizioni marinaresche – spiega il sindaco Di Bari – che andrà a collegarsi all’intera opera di riqualificazione delle aree contigue al “Faro” e dello stesso porto: due interventi che, sicuramente, daranno slancio attrattivo alla nostra località turistica, nell’ottica, che ci eravamo prefissi come Amministrazione comunale di valorizzare Torre Canne e tutto il suo indotto di attività produttive, dalla ristorazione e dalla attività alberghiera a quella strettamente legata alla pesca, in direzione dello sviluppo economico ed occupazionale del territorio». L’unico vincolo previsto dal bando al quale il Comune ha partecipato per l’accesso ai fondi è quello di non cambiare destinazione ai due immobili per almeno cinque anni. Il che significherà che in via Nazario Sauro, a Savelletri, e in una porzione dell’immobile del “Faro”, a Torre Canne, gli Infopoint rimarranno aperti almeno fino al 2020.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteL’orrore di Auschwitz nell’incontro tra studenti del ‘Da Vinci’ e Umberto Gentiloni Silveri
    Articolo Successivo Vittorio Ghirelli testimonial della campagna ‘Icaro’ sulla sicurezza stradale IL VIDEO
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}