Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Morte e resurrezione di Gesù in scena nelle strade di Fasano
    Cultura & Spettacolo

    Morte e resurrezione di Gesù in scena nelle strade di Fasano

    La suggestiva 'Via Crucis vivente' dell'Anspi Teatro, rappresentata ieri sera (domenica 29 marzo), è stata seguita da centinaia di persone
    RedazioneDa RedazioneMarzo 30, 20152 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Morte e resurrezione di Gesù in scena nelle strade di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Gesù, morendo crocifisso, ha compiuto un grande atto d’amore nei confronti dell’umanità: tradito dagli apostoli, accusato di idolatria dalla folla e condannato dalle istituzioni senza alcuna causa, il Nazareno che aveva portato la rivoluzione del credo tra i poveri si sacrifica per completare il piano divino e salvare i popoli della Terra da secoli di peccati e smarrimenti. Da 13 anni, l’Anspi Teatro di Fasano propone per le vie della città la “Via Crucis vivente”: attraverso l’arte della recitazione, gli attori ripercorrono gli ultimi momenti di vita di Cristo fino alla sua Resurrezione. La rappresentazione è andata in scena ieri sera (domenica 29 marzo) con partenza in piazza Mercato vecchio: il diacono Fiorenzo Marsella, presidente del sodalizio protagonista, ha dato il via all’edizione 2015 dello spettacolo, intitolato “Rinfrancate i vostri cuori” come il messaggio pronunciato da Papa Francesco in occasione dell’inizio della Quaresima.

     

    La trasposizione teatrale è stata molto fedele al racconto evangelico: dalla predicazione all’incontro con Pilato, dalla liberazione di Barabba al supplizio per il reato di lesa maestà, essendosi dichiarato «Re dei Giudei», i personaggi sono stati in grado di illustrare le tappe cruente dell’esistenza del Signore, contro cui si accanirono i soldati romani (furono loro a coronarlo di spine), la folla ed anche i sovrani, scossi dal clamore destato da un solo uomo. Le stazioni del calvario di Gesù sono state collocate tra piazza Ciaia e via Carlo Alberto, per concludere il cammino in via san Francesco sul sagrato della Chiesa di San Francesco da Paola: lì sono state posizionate le tre croci per Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum (Inri è la sigla posta sul capo di Cristo) e i due ladroni.

     

    Gesù spirò alle tre del pomeriggio; secondo i Vangeli, la sua morte fu accompagnata da eventi straordinari: l’oscurità su tutta la Terra, un terremoto e la risurrezione di molti Santi. Anch’Egli, il terzo giorno successivo alla sua condanna, resuscitò: la rappresentazione dell’Anspi Teatro si è conclusa proprio con il ritorno alla vita da parte del Nazareno, che accorre per asciugare le lacrime dei fedeli e alleviare il dolore tipico della loro condizione umana. Un messaggio di speranza è stato affidato dai protagonisti in scena ai numerosi fasanesi che hanno seguito la recita itinerante: la fede, l’amore e la redenzione sono i valori della Pasqua più autentici da assimilare e restituire al prossimo.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl viaggio nel Salento in bianco e nero nelle foto di Marcello Moscara in mostra a Fasano
    Articolo Successivo Gli Ohm portano il mito ‘Pink Floyd’ sul palco del Teatro Kennedy di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}