Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Il sofisticato ‘Duo Folksongs’ ospite del Salotto delle Arti a Fasano
    Cultura & Spettacolo

    Il sofisticato ‘Duo Folksongs’ ospite del Salotto delle Arti a Fasano

    Nell'intima cornice aperta da Lorenza L'Abbate, si sono esibiti il mezzosoprano Tiziana Portoghese e il musicista Francesco Palazzo
    RedazioneDa RedazioneAprile 19, 20153 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Il sofisticato 'Duo Folksongs' ospite del Salotto delle Arti a Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Nella serata di ieri (domenica 19 aprile), Il Salotto delle Arti di Lorenza L’Abbate ha ospitato, in un’atmosfera riservata, il concerto del Duo Folksongs composto dalla voce del mezzosoprano Tiziana Portoghese e da Francesco Palazzo alla fisarmonica. L’affiatata formazione ha presentato un originale viaggio musicale che, attraverso i continenti ha esplorato canzoni etniche e popolari.

     

    La cantante barese, sedici anni fa, era stata invitata a Fasano dall’Associazione “1968” per un’esibizione dedicata al Rinascimento. Il suo talento da solista è emerso in prestigiose kermesse come il Festival della Valle d’Itria, il Reggio Parma Festival, il Festival Quatre Saisons di Bruxelles. È stata finalista e vincitrice di numerosi concorsi di Musica Vocale da camera.  Ad accompagnarla, ieri, è stato il musicista martinese Francesco Palazzo che, con il suo strumento, ha risaltato le qualità vocali femminili e la particolarità del concerto.  Intensa la sua carriera: ha svolto un’ importante attività concertistica, in Italia e all’estero, è docente presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e compositore. Nel Maggio 2011, in prima assoluta, ha presentato al teatro Petruzzelli di Bari un concerto per fisarmonica solista ed orchestra commissionato dalla Fondazione Petruzzelli di Bari e scritto per lui da Vito Palumbo. 

     

     

     

    Il programma del Duo Folksongs  ha preso avvio con un trio di omaggi alla Spagna: i brani Cultivo una rosa bianca di A. Marena, seguito da Canzonetta Spagnola di G. Rossini e El Vito di F.J. Obradors. La coppia è poi passata a Margheritcheleach, struggente pezzo scritto da V. Ullmann nei campi di concentramento. Dalla Germania, il viaggio ha fatto idealmente tappa in Russia con tre storie per bambini di Stravinsky: Tilim Bom, Gusi liebiedi e Scripi noga. La ninna nanna italiana Fa la nana di G. Vacchi ha chiuso la sezione del concerto presentata dalla coinvolgente forza vocale del mezzosoprano e dalla fisarmonica classica. Con una fisarmonica tradizionale, invece, la coppia ha allietato il pubblico con le canzoni della tradizione popolare greca, Ta Petalakia di M. Chiotis e To diko mou paploma di G. Mitsakis. Dall’Irlanda del Medioevo, invece, è giunta The pretty girl milking her cow, mentre del Portogallo è stata riproposta Modinha. Il brano Lieten Karin ha trascinato tutti in Svezia.  Romanò bravalipè di Spinelli ha anticipato tre canti popolari scritti dal Duo protagonista della serata: A la Claire fontaine, Arirang e Ederlezi. A sunny day di Francesco Palazzo, e Milonga de la Annunciation di Astor Piazzolla hanno concluso il suggestivo viaggio tra le melodie, proposto da due artisti sofisticati e di talento.

     

     

     

    Il prossimo incontro del Salotto delle Arti si sposterà al Teatro Sociale. L’11 maggio, infatti, sarà dato spazio ad un concerto spettacolo tratto dagli esperimenti teatrali di Maria Grazia Pani, autrice del format TeatrOpera.  La serata ad ingresso libero inizierà alle 20.30. 

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteGrazia Neglia: ‘Sulla Xylella inaccettabile il comportamento del presidente Bruno e di alcuni sindaci brindisini’
    Articolo Successivo Ladro sorpreso a rubare in una chiesa di Fasano ma il parroco lo perdona
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}