Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano lunedì 24, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»La Festa di San Lorenzo: un antica tradizione rivive fra tante novità
    Attualità

    La Festa di San Lorenzo: un antica tradizione rivive fra tante novità

    La seconda edizione della festività organizzata dall'associazione 'La casa rossa', in programma per il 9 e 10 agosto, è stata presentata con una conferenza stampa
    RedazioneDa RedazioneLuglio 31, 20152 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La Festa di San Lorenzo: un antica tradizione rivive fra tante novità - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Per il secondo anno consecutivo, Fasano torna a onorare una festa molto amata: quella di San Lo­renzo. Domenica 9 e lunedì 10 agosto, la suggestiva Masseria San Lorenzo (in contrada Sant’Angelo) ospiterà musica, folklore, enogastronomia, escursioni e animazione per bambini offrendo al pubblico due ric­che serate, fra tradizione e divertimento. Messa a punto dall’associazione “La casa rossa” – che ha in lo­ca­zione la struttura -, in collaborazione con la Confraternita Santissimo Sacramento e con il Patrocinio del Comune, la seconda riedizione della festività sarà caratterizzata da tante novità. Ad illustrarle, in un’ap­po­sita conferenza stampa organizzata ieri (venerdì 31 luglio) nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città, sono stati gli stessi organizzatori alla presenza del sindaco Lello Di Bari.

     

    Le due serate, in programma (a ingresso libero) saranno scandite da appuntamenti sacri e profani. A cominciare da una proces­sio­ne che, il 9 agosto, darà avvio ai festeggiamenti. Sarà celebrata il 10, invece, una Santa Messa presieduta dal Priore di Fasano don Sandro Ramirez. Come ha spiegato Daniela Cofano, presidente della Confraternita Santissimo Sacramento, quest’anno il pubblico potrà ammirare la statua del Santo e non più una semplice immagine.

     

    In uno spazio espositivo ancora più ampio rispetto alla precedente edizione, saranno allestite aree dedicate alla gastronomia tipica e ai prodotti locali; e poi banca­relle, artisti di strada, spettacoli folcloristici, angoli d’intrattenimento per i più piccoli animeranno la due giorni. Il sodalizio “Pugliavventura”, inoltre, permetterà di fare escursioni nei terreni attigui all’antica dimora per ammirare le stelle.  

     

    «Il nostro obiettivo è far rivivere un’antica tradizione – ha sottolineato il direttore artistico della mani­festa­zione Michelangelo Busco –. Interessante è l’utilizzo di una masseria per attività culturali e non neces­saria­mente per scopi ricettivi. Iniziative simili, come per il recente recupero della festa silvana di San Donato, permettono di vivere il territorio e di attirare i turisti».

     

    Per la riuscita della festa di San Lorenzo, l'associazione culturale e ricreativa "La casa rossa" si avvale del contributo di diverse associazioni e attività ristorative e commerciali di Fasano: "Il Fagiano", "Caffè Bella Napoli", "Ciporti", "Caseificio Zaccaria", "Macelleria Peppino De Leonardis", "La locanda d'Martumè", "Coktail bar cikketteria", "Macelleria La Brace", "Caseificio Cavi", "Vinci Caffetteria", "Pastificio artigianale pugliese Cardone", "Minimarket l'isola della frutta", "Associazione culturale Valerio Gentile", "Faso Cafè", "Associazione Salagadula", "Ais Puglia", "Comitato Giugno fasanese", "Pugliavventura" e Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteAgosto intenso per l’Università del Tempo Libero di Fasano
    Articolo Successivo Seconda edizione premio ‘Parco Dune Costiere’: la ‘Galilei’ di Pezze fa incetta di riconoscimenti
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025

      Olio Pantaleo, cuore e rimpianti a Imola: la rimonta si spegne al tie-break

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}