Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Presentato il piano di riordino della rete ospedaliera: nessuna speranza per Fasano
    Attualità

    Presentato il piano di riordino della rete ospedaliera: nessuna speranza per Fasano

    Il presidente Michele Emiliano e il Capo Dipartimento Area Salute Giovanni Gorgoni sono stati categorici: nel Brindisino si chiudono tre ospedali
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 28, 20164 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Presentato il piano di riordino della rete ospedaliera: nessuna speranza per Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Ormai non ci sono più speranze. L'Umberto I di Fasano è destinato a diventare Pta (Presidio Territoriale d'Assistenza). In pratica un grande ambulatorio. E' quanto viene fuori dalle conclusioni tratte dal presidente della Regione Michele Emiliano e dal Capo Dipartimento Area Salute Giovanni Gorgoni ieri (sabato 27 febbraio), a margine della presentazione del piano di riordino della rete ospedaliera tenutasi nell'aula magna "De Benedictis" del Policlinico di Bari. La platea era di quelle importanti. Infatti ad ascoltare Emiliano e Gorgoni c'erano sindaci, medici, dirigenti sanitari e sindacati (non tutti perché molte sigle per protesta non si sono presentate). 

     

    E' stato lo stesso Emiliano a introdurre l'incontro prima di lasciare la parola a Gorgoni che ha illustrato nel dettaglio il piano. Dopo di che si è lasciato spazio agli interventi, tantissimi, soprattutto da parte di quei sindaci i cui ospedali del territorio erano destinati al declassamento. Tra gli altri hanno preso la parola i primi cittadini di Cisternino e Ostuni, Donato Baccaro e Gianfranco Coppola. Nessuna traccia di fasanesi tranne che per la presenza di Emanuele Vinci (presidente dell'Ordine dei Medici di Brindisi) e Donato Monopoli (della Fimmg provinciale). Soprattutto Coppola ha tentato di difendere il "suo" ospedale facendo recapitare una nota ad Emiliano che pubblichiamo in calce a questo articolo. Ma servirà a poco. Le conclusioni del presidente regionale, come detto, non lasciano speranze.

     

    Infatti il Governatore, pur sottolineando come il piano possa essere ancora oggetto di variazioni in itinere, ha dato speranze a molti nosocomi in odor di chiusura in altre province ma non in quella brindisina che quindi perderà tre ospedali tra cui Fasano e la chiusura di pediatria anche ad Ostuni a favore di Francavilla Fontana. Domani (lunedì 29 febbraio) il piano sarà approvato in Giunta regionale. Da sottolineare anche la vibrante protesta del Movimento 5 Stelle all'uscita del Policlinico. Ai pentastellati il piano non piace e lo hanno dimostrato con una manifestazione.

     

    Questa la lettera inviata dal sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola ad Emiliano in cui si chiede che la Pediatria resti a Ostuni favorendo così anche Fasano: "Egregio Presidente, a seguito del varo del Piano di riordino sanitario regionale, e dopo aver ascoltato i Sindaci dei comuni di Carovigno, Cisternino, il Reparto Pediatria dell'Ospedale di Ostuni, il Reparto Pediatria dell'Ospedale di Fasano, un diffusissimo e crescente allarmismo della popolazione dei precitati comuni, un documento presentatomi dai Pediatri di famiglia di Ostuni, Le elenco una serie di considerazioni affinché non si prendano decisioni fortemente penalizzanti per la copertura sanitaria pediatrica di un vastissimo territorio sia per estensione che per densità di afflussi turistici. Nessuno vuole fare battaglie di campanile ma le considerazioni muovono essenzialmente dallo sconcerto per continua chiusura dei reparti di pediatria nella nostra ASL iniziata 15 anni or sono quando i posti erano ben 120. Il primo a chiudere fu San Pietro Vernotico 20 posti letto, ed a seguire Mesagne altri 20 posti letto e lo spostamento degli stessi al Perrino. Stessa sorte è toccata all'Ospedale di Ceglie Messapica con lo spostamento dei suoi 20 posti e del personale medico presso l'Ospedale di Francavilla Fontana che al momento conta 14 posti letto. Da quelle che sono le nostre notizie le nuove proposte confermerebbero in tutto 15 posti letto al Perrino e 10 posti a Francavilla Fontana, vero disastro irrazionale in quanto non assolutamente sufficienti a soddisfare le richieste di buona sanità di una popolazione pediatrica che corrisponde al 22% dei 416 mila abitanti della ASL BR che si decuplicano nei periodi di maggiore afflusso turistico. Inoltre si rammenta che essendo il Reparto di Pediatria una Medicina Interna per età da 0/17 anni per ben funzionare necessita del supporto di Anestesia, Cardiologia, Radio-logia,Laboratorio Analisi,Chirurgia generale e Ortopedia, reparti di cui l'Ospedale di Ostuni è dotato. Ciò premesso con la presente si chiede formalmente che l'Ospedale di Ostuni sia riconosciuto come Ospedale di 1^ livello anche in considerazione del completamento dei lavori della nuova ala in fase avanzata di costruzione e della carenza di rianimazione presso l'Ospedale di Francavilla Fontana che non si ritiene possieda attualmente le caratteristiche di struttura sanitaria di 1^ livello. Infine per completare tale quadro si ricorda che il Servizio 118 da San Vito dei Normanni ricovera d'urgenza soprattutto nell'Ospedale di Ostuni, baricentrico per dislocazione geografica di un territorio enorme che abbraccia tutti i comuni a vario titolo sopracitati. Certi di una disamina accurata delle succitate motivazioni e con la certezza di non volersi assumere responsabilità di lasciare senza nessuna assistenza pediatrica di pronto intervento una area così vasta, si chiede che rimanga attiva una Unità Operativa di Pediatria".  

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo Precedente‘Saluti e Baci’: la cartolina musicale di Maurizio Nazzaro arriva anche a Fasano
    Articolo Successivo Elezioni Comunali a Fasano: spunta l’ipotesi del 5 giugno con ballottaggio alla festa patronale
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}