Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»‘AccordiAbili’ all’insegna di un sogno chiamato musica
    Cultura & Spettacolo

    ‘AccordiAbili’ all’insegna di un sogno chiamato musica

    Il corso 'La Musica per tutti' si è concluso con un saggio di fine anno nel chiostro dei Minori osservanti
    RedazioneDa RedazioneGiugno 30, 20163 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    'AccordiAbili' all'insegna di un sogno chiamato musica - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – La musica non ha sesso, appartenenza sociale, religione, credo politico, età: la musica è una magia che coinvolge tutti indistintamente e trasmette una carica emotiva di grande rilevanza. La musica è diventata un’opportunità concreta anche per gli allievi dell’associazione “AccordiAbili”, che ieri sera (giovedì 30 giugno), nel chiostro dei Minori osservanti, hanno presentato il saggio conclusivo del corso “La musica per tutti: MusicAbile – StrumentAbile – Festivabile”, che si è tenuto al Laboratorio urbano da marzo scorso nell’ambito dell’iniziativa “Mettici le mani” finanziata dalla Regione Puglia per le organizzazioni giovanili.

     

    Tante le emozioni suscitate e provate dai ragazzi durante lo spettacolo: gioia, paura, soddisfazione, imbarazzo. Chi vuole mettersi alla prova dinanzi all’arte con passione e determinazione riesce sempre però a centrare l’obiettivo. A dare il via alle esibizioni sono stati Gianluca Schena (batteria) e Noemi Schena (tastiere) con Rivers flows in you di Yiruma. Numerosi i brani proposti di seguito: Leo Sabatelli e Lucia Sabatelli hanno interpretato I Feel Good di James Brown, I giardini di marzo di Lucio Battisti e Adesso tu di Eros Ramazzotti; la piccola Alice Iacovazzi ha portato il suo inedito, poi La Casetta in Canada e infine Siamo in due con la sorellina Sofia. La vulcanica Ilenia De Matteis si è cimentata con brani scritti di proprio pugno mentre Donato Lerna ha mostrato la forza della sua voce soprattutto nella canzone Tutto quello che un uomo di Sergio Cammariere.

     

    C’è stato anche chi si è posto in gioco con strumento e voce: Davide Del Pestio ha suonato alla batteria e intonato Come mai e Sempre noi degli 883, a Raffaele Convertino è toccato Il cielo in una stanza di Gino Paoli e C’era un ragazzo di Gianni Morandi. Hanno dimostrato il loro amore per il canto Donato Palasciano e Mariantonietta Palasciano in Che sarà dei Ricchi e Poveri, Stefano Laghezza (ospite della struttura di accoglienza “Giovanni Paolo XXIII”) in Margherita di Riccardo Cocciante, Claudio Stomeo con Mariantonietta Palasciano in Non abbiam bisogno di parole e con Patrizia Palmisano in Una città per cantare (entrambe di Ron), Gianni Schena in Anna verrà di Pino Daniele, Donato Palmisano in Vedrai vedrai di Luigi Tenco e Grande amore del Volo, Margherita Loconte in Una ragione di più di Ornella Vanoni e Quando nasce un amore di Anna Oxa, Patrizia Palmisano in 50 mila di Nina Zilli e Un’estate fa di Mina.

     

    Hanno sperimentato la batteria anche Eliseo Orlandino e Arianna Zaccaria, prima del finale di gruppo sulle note del Cielo simpatico composto dai partecipanti: un inno alla vita nelle sue forme più varie e creative. Molto sensibili e vicini si sono rivelati i maestri del progetto: Davide Saccomanno, Leonardo Laguardia, Fabio Carrone, Leonardo Guarini e soprattutto Vincenzo Deluci, presidente del sodalizio, primo sostenitore di quel sogno chiamato musica. A conclusione della bella manifestazione, è stata concessa una vetrina alla band locale Jazz Five, per una chiusura delicata del momento d’incontro.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteA Fasano il servizio trasporto disabili verso i centri riabilitativi non sarà sospeso
    Articolo Successivo Il comitato ‘Fasano vota No’ si presenta alla città
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}