Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Fabiano Amati: ‘A Forcatella dai liquami produrremo acqua da bere’
    Attualità

    Fabiano Amati: ‘A Forcatella dai liquami produrremo acqua da bere’

    Grazie ad un emendamento del consigliere regionale sono stati stanziati 300mila euro per il progetto innovativo
    RedazioneDa RedazioneLuglio 30, 20162 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Fabiano Amati: 'A Forcatella dai liquami produrremo acqua da bere' - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – “Dai liquami acqua da bere. L'impianto di affinamento delle acque reflue di Fasano è stato individuato per un progetto sperimentale di potabilizzazione delle acque reflue. Chissà che anche questa innovazione non ci educhi ad abbattere definitivamente l'ultimo tabù rimasto: la nostra cacca e la nostra pipì”.

     

    Lo comunica il Presidente della commissione bilancio regionale Fabiano Amati. "Dopo il pionieristico impianto di affilamento – dice Amati – la costruzione della rete irrigua lunga 30 km e la costruzione del lago Forcatella (inaugurato qualche settimana fa), il sistema di depurazione e riuso di Fasano si apre a un nuovo futuro: trecentomila euro di finanziamento, deciso con un mio emendamento alla Legge di stabilità regionale 2016, per la costruzione di una stazione di sperimentazione gestita, sul piano scientifico, da un comitato composto dal Comune di Fasano/Gestore tecnico dell'impianto, Regione Puglia, Acquedotto Pugliese, IRSA/CNR, Autorità Idrica Pugliese, Università di Bari – Dipartimento scienze biomediche ed oncologia umana. Il processo di potabilizzazione dei reflui urbani avverrà con una tecnica innovativa; ultra-filtrazione a membrana, ossidazione avanzata con Ozono e Perossido di idrogeno, bio-filtrazione a basso carico integrata in un bacino di accumulo e ossidazione avanzata con raggi UV e Perossido di idrogeno”.

     

    "Sono davvero contento che in Puglia si alimentino segmenti di eccellenza scientifica e tecnologica – aggiunge Amati – in grado di rivolgersi al mondo dell'innovazione. Da questa sperimentazione mi aspetto moltissimo, e cioè quell'approdo che oggi fa storcere il naso a molti: integrare la disponibilità dell'acqua potabile con quella resa tale dai nostri liquami. In fondo e a pensarci bene non facciamo altro che ripetere, con sensibile anticipazione, cioè che avviene naturalmente nel ciclo delle acque. E di questo, francamente, non si può avere paura – conclude – così come nessuna paura hanno gli straordinari dirigenti regionali della Sezione Risorse Idriche".

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo Precedente‘Pellicole in danza’ della New Top Dance Puglia per la festa a Montalbano
    Articolo Successivo Torna alla Selva di Fasano ‘Incasinati alla Casina’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}