Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Inaugurata la 42esima Mostra dell’Artigianato
    Attualità

    Inaugurata la 42esima Mostra dell’Artigianato

    E' stato l'assessore alle attività produttive Renzo De Leonardis a tagliare il nastro che di fatto ha sancito l'apertura della rassegna
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloAgosto 4, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Inaugurata la 42esima Mostra dell'Artigianato - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Si è aperta ufficialmente la 42esima edizione della “Mostra dell’Artigianato Fasanese”. A tagliare il nastro inaugurale, al Palazzo dei Congressi a Selva di Fasano, è stato l’assessore alle attività produttive Renzo De Leonardis a cui il sindaco Lello Di Bari ha concesso il compito. Tanta la gente che ha presenziato alla cerimonia coordinata dal giornalista Martino Grassi. «Quest’anno abbiamo voluto dare un taglio diverso alla mostra – sottolinea Di Bari -. Questa edizione corrisponde al primo anno dell’Amministrazione Di Bari bis, con una giunta diversa, giovane ed entusiasta. Abbiamo optato per una mostra  che accogliesse solo artigiani e non fosse ibrida come in passato. Devo dire che l’assessore De Leonardis si è impegnato moltissimo nell’allestire questa iniziativa pur entrando in giunta con notevole ritardo. L’assessore è riuscito a coniugare artigianato, gastronomia e cultura. Quindi credo che quest’anno ci sia una svolta nel concepire la mostra dell’artigianato fasanese. Del resto i nostri artieri sono sempre stati al top regionale e nazionale. Cercheremo di farli conoscere ulteriormente coinvolgendo magari anche i forestieri che soggiornano nelle masserie del nostro territorio».

     

    Foriero di ringraziamenti l’assessore De Leonardis. «Non abbiamo avuto il tempo di contare i giorni che ci dividevano dalla mostra tanto era poco il tempo a nostra disposizione – esordisce -. Abbiamo dovuto inventarci questa mostra velocemente e vorrei ringraziare per questo il presidente dell’Artigianfaso Federico Albanese, Domenico Monaco, Emanuele Schiavone, l’architetto Mino Zurlo e a tutti coloro  che hanno creduto in questo progetto. Un grazie anche ai proprietari delle masserie che hanno aderito alla novità di quest’anno ovvero gli incontri enogastronomici collegati alla kermesse. Abbiamo limitato la partecipazione ai veri artieri e nonostante questo registriamo il record di presenze di espositori». A benedire l'iniziativa mons. Carmelo Carparelli. La mostra resterà aperta sino al 26 agosto.

     

    Gli artigiani espositori sono i seguenti: "Alba decor" di Federico Albanese (lavori in gessoe cartongesso), Domenico Andriani (pittore), Albert metasani (pittore), "Alfarano" (modellismo), Aldo Brescia (fabbro), Camille Cistoi (pittrice), Anselmo Cardone (scultore), Francesco Cavallo (liutaio), Gino Cavallo (scultore della pietra), Francesco Cecere (oggettistica), Filomeno Di Pietro (falegname), Dino Mola (pittore), "Domo style" di Domenico Monaco (falegnameria), Felice Vannelli (modellistica in ferro), Giovanni Nistri (pittore), Giuliana Trapani (creazioni artigianali), Francesco Greco (tappezziere), "Arte Ippolito" (manufatti artistici), Isabella Pezzolla (lavorazione filet), associazione "La Fontanella" (creazioni artigianali), Maria Lacirignola (antiquariato), Lucia Lomascolo (decoratrice), Giacomo Losavio(modellistica e pittura), "Lucrezia Altamoda" (abiti da sposa), Luigi C. Palmisano (lavorazioni in ferro), "Maioliche Pugliese" diVito Pugliese (ceramiche artistiche, decorazioni), "Malvoni Caminetti" (caminetti e lavori in marmo), Pietro Minò (pittore), Tommaso Muolo (canestraio), Roberto Muvoli (rifiniture edili), Martino napolitano (pittore e decoratore), Bartolo Narciso (falegname), Nunzia Lafata (oggettistica), Alessandro palmisano (opere artistiche in ferro riciclato), "Atelier Pezzolla" di Mimì Pezzolla (sartoria), Leonardo Salerno (piastrellista), Tommaso Marraffa (caseddaro), Giuseppe Turchiarulo (cucine in muratura), "Artigianmobili" di Giuseppe Narcisi (ebanista), "Vetreria Fasanese" (vetreria), Vito Carucci (pittore), Giovanna Potenza (allestimenti per feste), "Daf" (costruzioni),Giuseppe Zizzi (birocciaio), "Antica falegnameria fasanese" diVito Narciso (falegnameria), Vincenzo Giannoccaro ( sculture in legno) e "Decadelab" di Valentina DeCarolis (oggettistica).

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteMisteriosi black out a Fasano e Torre Canne
    Articolo Successivo A confronto sindacati e Comuni dell’Ambito Ato2
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}