Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»A confronto sindacati e Comuni dell’Ambito Ato2
    Attualità

    A confronto sindacati e Comuni dell’Ambito Ato2

    Il tavolo di confronto ha permesso di valutare la criticità di alcune situazioni createsi anche a causa di inadempienze dell'Azienda sanitaria brindisina
    RedazioneDa RedazioneAgosto 5, 20124 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    A confronto sindacati e Comuni dell'Ambito Ato2 - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro di verifica e confronto tra l’Ambito Territoriale Br2 comprendente i Comuni di Fasano, Cisternino e Ostuni e le segreterie territoriali Cgil, Cisl e Uil di Brindisi. All’incontro erano presenti anche rappresentanti dei sindacati pensionati SpiI Fnp Uilp di Brindisi e di Fp Cgil Cisl e Fp Uil Pl. In rappresentanza dell’Ambito c’erano invece il presidente del consiglio comunale di Cisternino, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Fasano Giuseppe Vinci, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Ostuni e il Dirigente dell’Ambito Antonio Minna.

     

    L’incontro, molto utile e approfondito, ha consentito ai partecipanti, un proficuo scambio di informazioni sul versante dei servizi offerti, nonché una disamina approfondita del Piano di Verifica per l’anno 2011, presentato nelle scorse settimane dall’Ambito, dal quale documento si evince il buon lavoro fatto, seppure con risorse assai ridotte, ma anche tutto quello che occorre per completare quanto sin qua programmato e la necessaria programmazione per l’anno 2013. La discussione, infatti, oltre a vertere sulla verifica di quanto fatto, è servita a mettere in luce le criticità presenti e le tante inadempienze della Regione e della Asl di Brindisi. In particolare quest’ultima struttura, ha, di fatto, in questi mesi bloccato le attività socio-assistenziali dell’Ambito, ritardando l’adozione di atti indispensabili e causando la mancata erogazione di importanti finanziamenti comunitari, a partire da quelli legati al raggiungimento di determinate percentuali nell’assistenza domiciliare, che avrebbero sbloccato somme considerevoli sia a livello regionale che di ambito. Delle difficoltà create da una gestione raffazzonata di questo importante segmento del sistema di tutela socio-sanitaria, è emblematico il caso del cosiddetto assegno di assistenza indiretta personalizzata destinato a quelle famiglie in cui è presente una persona affetta da patologie gravissime, che necessitano di apposito sostegno economico. Ebbene il Distretto socio-sanitario solo da pochi giorni ha comunicato di aver esaminato le pratiche relative al 2010, riscontrando che ben 79 soggetti richiedenti erano nel frattempo deceduti. A ciò si aggiunge la beffa che tale organismo della Asl ritiene insufficiente la documentazione prodotta e chiede alla famiglie una integrazione di atti. Tutto questo comporterà per gli interessati un aggravio di spese, senza la certezza di aver diritto, poiché il Distretto si riserva di effettuare una valutazione di merito in seguito. «Siamo veramente al colmo – fanno sapere i sindacalisti -. Verrebbe da dire che queste famiglie, già provate da dolore e lutto, dovranno subire la beffa oltre il danno. Queste difficoltà procedurali sono il sintomo del disinteresse che la Asl riserva ad un settore, al contrario, vitale per quelle fasce di popolazione oggi maggiormente esposte alla crisi socio-economica che sta pesantemente comprimendo i minimi essenziali per una vita dignitosa di tante famiglie. Chiediamo con forza al Direttore Generale della Asl, un cambio di passo, in questo settore, poiché solo potenziando i servizi territoriali e tra questi gli Ambiti, si può ragionevolmente pensare di sopperire ai tagli indiscriminati che si stanno operando nel sistema sanitario ed in particolare negli ospedali. Diversamente i cittadini continueranno a scaricare il bisogno di cure su strutture sempre più al collasso, con personale oramai stremato, mentre i bisogni soci-assistenziali si abbatteranno sulle Amministrazioni comunali, le quali per fare fronte a ciò, continueranno ad aumentare le tasse locali, innescando un circolo vizioso ed evidenti problemi di ordine pubblico».

     

    Cgil, Cisl e Uil ritengono quindi non più sopportabile questo stato di cose e per questo motivo nelle prossime settimane, portato a compimento il percorso di confronto con gli Ambiti, richiederanno un urgente incontro alla Direzione Generale della Asl, al fine di verificare gli eventuali correttivi che si potranno mettere in campo, anche attraverso una forte mobilitazione di tutto il territorio, nel caso in cui le risposte non fossero quelle che attendono, da troppo tempo, i lavoratori e i pensionati.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteInaugurata la 42esima Mostra dell’Artigianato
    Articolo Successivo Scivoli per disabili pericolosi? Ci pensa il Comitato
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}