Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»FuoriKlasse: a Fasano studenti diventano dipendenti comunali
    Attualità

    FuoriKlasse: a Fasano studenti diventano dipendenti comunali

    Il progetto alternanza scuola-lavoro istituito dall'Amministrazione comunale e destinato alle scuole superiori è stato avviato concretamente
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 1, 20173 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    FuoriKlasse: a Fasano studenti diventano dipendenti comunali - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – “FuoriKlasse” è partito ieri (martedì 31 gennaio) negli uffici comunali di Fasano. Il progetto di alternanza scuola-lavoro istituito a novembre scorso dall’Amministrazione comunale di Fasano e destinato agli studenti ed alle studentesse delle scuole d’istruzione secondaria superiore è stato avviato concretamente. Da oggi, e fino al 10 febbraio (poi seguiranno il turno tutti gli altri allievi ed allieve delle varie scuole aderenti al progetto) i Palazzi del Comune ospitano 23 liceali della classe 4^ C (la cui aula rimarrà, quindi, vuota fino al 10 febbraio) e 3 studentesse dell’Istituto professionale per i Servizi sociali.

     

    I 26 studenti sono stati distribuiti nei vari uffici comunali (ciascuno ha compilato una scheda nella quale ha inserito una propria preferenza di massima sull’area professionale d’interesse), che sono seguiti da tutor interni (dipendenti comunali assegnati al progetto) e fanno un orario fisso dalle 8 alle 13. «Avviamo “FuoriKlasse” con soddisfazione ed orgoglio – afferma il vicesindaco Giovanni Cisternino che, in qualità di assessore a Politiche giovanili e del lavoro e a Risorse umane, è un po’ il referente del progetto di alternanza-scuola lavoro del Comune -; i ragazzi e le ragazze diventano, così, per il periodo del progetto, dei “dipendenti” comunali che, da un lato, acquisiscono nuove competenze per farsi trovare preparati sul mercato del lavoro quando termineranno il loro corso di studi e, dall’altro, rappresentano per noi un vero e proprio valore aggiunto».

     

    Sulla stessa posizione l’assessora all’Istruzione Cinzia Caroli che sottolinea come «l’alternanza scuola-lavoro rappresenti un’importante opportunità per gli studenti di unire i percorsi di teoria e prassi. Sappiamo, infatti, che l’apprendimento non può non passare dall’azione, dal fare, ed anzi è proprio attraverso il fare che le conoscenze si consolidano ed assumono maggiore senso. La nostra ottica – prosegue l’assessora Caroli – è quella di creare un’osmosi fra Scuola ed Ente, attraverso percorsi di tutoraggio ed accompagnamento dei giovani studenti». L’Amministrazione comunale, così «dimostra concretamente vicinanza e sostegno ai giovani del nostro territorio – afferma il sindaco Francesco Zaccaria – e l’alternanza scuola-lavoro è uno strumento che va in questa direzione per arricchire il patrimonio del sapere dei ragazzi, per assecondarne le inclinazioni professionali e per far sì che facciano sul campo un’esperienza della quale fare tesoro successivamente. “FuoriKlasse” è un progetto rivolto ai giovani, come quello che abbiamo istituito nei giorni scorsi, “StuPendo”, perché sui giovani bisogna puntare – sottolinea il sindaco – che rappresentano il futuro del nostro territorio ma anche il presente della nostra società più viva e sana».

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteQuattro fasanesi in scena al Teatro Sociale per l’Open Day all’Arte
    Articolo Successivo La Junior Fasano recupera col Benevento ma gioca a Conversano
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}