Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Sei grandi film per la rassegna ‘Cinemartedì’ del Teatro Kennedy di Fasano
    Cultura & Spettacolo

    Sei grandi film per la rassegna ‘Cinemartedì’ del Teatro Kennedy di Fasano

    La ricca programmazione partirà il 4 aprile con il film che ha sbancato agli Oscar 2017: La La Land
    RedazioneDa RedazioneMarzo 30, 20173 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Sei grandi film per la rassegna 'Cinemartedì' del Teatro Kennedy di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Torna la rassegna “Cinemartedì” promossa dal Teatro Kennedy di Fasano. Anche per l’edizione 2017, saranno sei gli appuntamenti con pellicole d'autore proiettate rigorosamente di martedì. Il costo del singolo biglietto è di 6 euro mentre l’abbonamento all'intera rassegna è di 24 euro.

    Si comincia il 4 aprile con il pluripremiato La La Land (spettacoli alle 17, 19.15 e 21.30), il film diretto da Damien Chazelle che ha trionfato agli Oscar ottenendo il riconoscimento come Miglior Regia, Attrice, Fotografia, Canzone, Scenografia e Colonna sonora originale. Emma Stone e Ryan Gosling sono i protagonisti di una storia d’amore ambientata a Hollywood. Lei sogna di sfondare nel mondo del cinema, ma intanto serve caffè in un bar; lui è un musicista jazz con il desiderio di aprire un locale tutto suo: si incontrano e incrociano i loro rispettivi sogni tra spettacolari numeri di danza e canto.

     

    L’11 aprile, sarà la volta di Jackie (spettacoli alle 17.30, 19.30 e 21.30), film drammatico di Pablo Larraìn premiato al Festival di Venezia. Natalie Portman è Jackie Kennedy: a cinque giorni dalla morte di John Kennedy, la first lady deve affrontare la stampa e ricostruire i fatti di Dallas. Sigaretta dopo sigaretta, Jackie ristabilirà la verità attraverso le domande di Theodore H. White, giornalista politico di "Life".

     

    Il 18 aprile sarà proiettato Collateral beauty, di David Frankel. Will Smith è Howard, un manager di successo che, a seguito della morte della figlia di sei anni, perde ogni slancio vitale entrando in una grande depressione. I suoi amici e colleghi scoprono che ha scritto una lettera al Tempo, all’Amore e alla Morte: decidono così di ingaggiare degli attori per dialogare con lui e riportarlo alla consapevolezza che la vita vale ancora la pena di essere vissuta.

     

    Si prosegue il 2 maggio con Il diritto di contare (spettacoli alle 17.30, 19.30 e 21.30) di Theodore Melfi. Si tratta della vera storia di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre scienziate afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA. All’epoca delle segregazioni razziali americane degli anni Sessanta, le tre donne sono reclutate dalla prestigiosa istituzione ma devono battersi contro le discriminazioni (sono donne e sono nere), imponendosi poco a poco sull'arroganza di colleghi e superiori.

     

    Il penultimo appuntamento, il 9 maggio (spettacoli alle 19 e 21.30), sarà con Barriere. Denzel Washington, regista e attore protagonista, è Troy Maxson, netturbino e padre di famiglia che combatte ogni giorno contro le ingiustizie sociali e i demoni interiori nella Pittsburgh degli anni ‘50. A Viola Davis è andato l’Oscar 2017 come Migliore Attrice non protagonista.

     

    A chiudere la rassegna sarà, il 16 maggio, il Premio Oscar per Miglior Sceneggiatura Originale: Manchester by the sea (spettacoli alle 19 e 21.30). Lee Chandler conduce una vita solitaria, tormentato dal suo tragico passato. Quando suo fratello Joe muore, è costretto a tornare nella cittadina d’origine, sulla costa, dove scopre di essere stato nominato tutore del nipote Patrick, il figlio adolescente di Joe. Mentre cerca di capire cosa fare con lui, e si occupa delle pratiche per la sepoltura, rientra in contatto con i suoi tanti ricordi.

     

    Per info: 080/4413150 – teatrokennedy@gmail.com

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteNicola Fanelli premiato al corso di pizzeria organizzato all’Alberghiero di Fasano
    Articolo Successivo Le ‘Sorelle Materassi’ incantano al Teatro Kennedy di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}