Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Arrivano i primi ospiti alla Rssa ‘Canonico Rossini’ di Fasano
    Attualità

    Arrivano i primi ospiti alla Rssa ‘Canonico Rossini’ di Fasano

    Dopo la cerimonia di apertura avvenuta il 9 ottobre dello scorso anno ecco che la struttura si prepara ad un altra giornata storica
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 3, 20182 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Arrivano i primi ospiti alla Rssa 'Canonico Rossini' di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Oggi (sabato 3 febbraio), i primi ospiti della nuova Rssa "Canonico Rossini" faranno il loro ingresso nella residenza socio sanitaria di via Gravinella. Ad accoglierli, il primo nucleo del personale socio sanitario della struttura, coordinato dal dott. Emanuele Vinci, di recente nominato direttore sanitario dal CdA dell'Asp Terra di Brindisi. Sono trascorsi più di 2 anni dal 27 novembre 2015, data in cui gli anziani della vecchia residenza "Canonico Rossini" furono costretti ad abbandonare la propria "casa", in seguito alle note vicende che portarono alla definitiva chiusura del vecchio “Rossini”. In pochi, all’epoca, avrebbero scommesso sull’effettiva apertura della nuova Rssa. Sta di fatto che quanto promesso dal nuovo CdA e dal Comitato Scientifico dell’Asp Terra di Brindisi ha trovato compimento.

     

    «Noi siamo partiti da lì – ha dichiarato il presidente dell'Asp Massimo Vinale -. Siamo partiti dallo sfratto di quegli anziani; costretti ad abbandonare quella che per loro era diventata la propria casa. Siamo partiti da chi, in quella circostanza, perse il posto di lavoro. Siamo, dunque, nella condizione di restituire la “casa” agli anziani e il posto di lavoro a quegli operatori che hanno accettato, con entusiasmo, di continuare a scrivere la biografia del canonico Luigi Rossini. Non senza affanni, organizzativi e finanziari soprattutto, ha osservato Vinale, restituiamo alla città e al territorio un servizio pubblico alla persona di sicura qualità e livello. La disponibilità ad assumere la direzione sanitaria della nuova Rssa, da parte del dott. Emanuele Vinci, già primario ospedaliero all'Umberto I, direttore sanitario dell'Asl e presidente dell'ordine dei medici della provincia di Brindisi, garantisce, di certo, la qualità dei servizi socio – sanitari che l’Asp vuole offrire ai propri ospiti».

     

    Fino al 30 giugno prossimo, il CdA di via Nazionale dei Trulli, manterrà la retta a 1.600 euro, per i primi 12 mesi di degenza. In tale periodo, gli amministratori dell’Asp contano di convenzionarsi con l’Asl. Per il primo periodo, la Rssa ha attivato un solo modulo di degenza per 20 posti letto. Gli altri due moduli, per un totale di 60 posti letto, saranno attivati in base alle domande di inserimento.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedentePolitiche 2018: il 4 febbraio gazebo del Movimento 5 Stelle in piazza Ciaia
    Articolo Successivo La giornalista del Tg1 Tiziana Ferrario a Fasano l’8 febbraio per presentare il suo ultimo libro
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}