Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano venerdì 28, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Costa dei Trulli: un festival per tre comuni
    Cultura & Spettacolo

    Costa dei Trulli: un festival per tre comuni

    I sindaci di Monopoli, Fasano e Alberobello parlano del festival che vedrà coinvolti i tre comuni a partire dal 23 agosto
    RedazioneDa RedazioneAgosto 2, 20182 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Costa dei Trulli: un festival per tre comuni - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – All’ora del tramonto a Monopoli è stato presentato il cartellone del Festival Costa dei Trulli – festival itinerante di musica, di linguaggi e altri percorsi. Sono intervenuti: Angelo Annese, sindaco del Comune di Monopoli, Francesco Zaccaria, sindaco del Comune di Fasano, Michele Maria Longo, sindaco di Alberobello e Gaetano Partipilo, in qualità di direttore artistico di Costa dei Trulli.

    Il sindaco di Monopoli, Angelo Annese ha dichiarato: «Costa dei Trulli è un progetto che punta sulla crescita del territorio. Nasce già con una squadra di tre Comuni, con l'obiettivo di ampliare la sua rete verso Polignano a Mare o Ostuni, ad esempio. E' un Festival che amplia anche l'offerta culturale regionale, destagionalizzando gli eventi».

    Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria ha dichiarato: «Finalmente realizziamo quello che da anni annunciamo: una rete di fatto. L'anno scorso Fasano ha avuto 650 mila presenze, ma ho avvertito una certa solitudine e mi sono rivolto agli amici limitrofi, i sindaci di Monopoli e Alberobello, per affrontare insieme un tema non solo turistico ma culturale. I concerti di Costa dei Trulli di Fasano si svolgeranno nel centro cittadino, una scelta adottata per valorizzare zone più lontane dal litorale. La strada per il futuro è stata tracciata».

    Il sindaco di Alberobello, Michele Maria Longo: «La nostra Puglia riesce ad esprimere solo il 30% delle sue potenzialità.Siamo tre comunità così vicine, ma con tre tipologie diverse di ricerca, atmosfere. Spostarsi da un paese alla'altro è un'opportunità bellissima, farlo per usufruire di una proposta culturale di qualità è un valore aggiunto che diamo ai turisti, ma anche agli stessi cittadini. Il visitatore può godere della diversità di paesaggi e tradizioni: la diversità ci arricchisce e ci rende famosi nel mondo».

    Il Festival Costa dei Trulli ha la direzione artistica di Gaetano Partipilo: «Sono felicissimo di questo evento e un pizzico spaventato per questa esperienza. La scelta degli artisti, in collaborazione con Bass Culture, è stata fatta in modo che potesse interessare non solo il turista, ma anche il cittadino, che possa riscoprire la realtà del suo territorio. I progetti scelti si muovono dal rock al jazz, con sonorità elettroniche. il jazzista si incuriosisce al rock e viceversa!.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteDomani sera apre i battenti la Mostra dell’Artigianato Fasanese
    Articolo Successivo La Selva di Fasano terra di incontro tra le culture del Mediterraneo
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025

      Un Natale inclusivo a Fasano: la Magia della comunità in Galleria

      Novembre 28, 2025

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Da oggi in edicola il numero di novembre di Osservatorio

      Novembre 28, 2025

      Serie A Gold: Junior Fasano a Pressano per blindare le Finals

      Novembre 28, 2025

      Pantagirl’s in cerca di riscatto: Fasano ospita la vice-capolista Valsabbina Brescia per la prima di ritorno

      Novembre 28, 2025

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}