Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 29, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»La Selva di Fasano terra di incontro tra le culture del Mediterraneo
    Cultura & Spettacolo

    La Selva di Fasano terra di incontro tra le culture del Mediterraneo

    Il Festival 'Mare Magnum' proporrà alla Casina Municipale quattro appuntamenti dedicati all'arte nelle sue diverse forme
    RedazioneDa RedazioneAgosto 2, 20183 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La Selva di Fasano terra di incontro tra le culture del Mediterraneo - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – La cultura unisce mondi lontani, lega persone, crea emozioni. Su questa scia estremamente positiva, torna alla Selva di Fasano il Festival delle culture euromediterranee, dal titolo “Mare Magnum”. Il progetto – ospitato lo scorso anno nell’ambito del “Selva in Festival” – torna con un cartellone che comprende cinema, teatro, letteratura, musica, cucina e attività produttive e che promuovendo il prezioso incontro tra le diversità. Ideatore del Festival (partecipante al bando Cultura della Regione Puglia) è Michele Ido, produttore teatrale legato sin dall’infanzia alla frazione collinare; capofila della manifestazione è la “Panart Produzioni” e ha come partner la Casina Municipale, i Comuni di Locorotondo e Fasano, l’Ambasciata di Albania, il Centro Culturale tunisino in Italia, il Presidio del libro Fasano, Pro Loco Fasano, l’Eco Museo della Valle d'Itria, Federalberghi provincia di Brindisi.

    Nella serata di ieri (giovedì 2 agosto), proprio alla Casina, in una conferenza stampa è stato lo stesso Michele Ido a illustrare i dettagli degli appuntamenti. «La Selva sembra essere un luogo perfetto per l’incontro tra culture del Mediterraneo – ha ribadito l’ideatore e promotore –. Si sviluppa così l’armonia della diversità attraverso l’intrattenimento culturale e la condivisione». Entusiasta anche il sindaco Zaccaria: «Dopo aver presentato il programma della rassegna “Costa dei Trulli”, aggiungiamo gli eventi di ““Mare Magnum” e questo è per noi motivo di orgoglio – ha aggiunto il primo cittadino –. Il nostro è un territorio molto stimolante dal punto di vista culturale. In ottobre, aggiungo, ospiteremo il Festival della Scienza, anche nell’ottica di una possibile destagionalizzazione turistica».

    Il cartellone di questa seconda edizione del Festival prevede i seguenti appuntamenti:

    – 4 agosto ore 21, Casina Municipale, Selva di Fasano, concerto Bosphorus in Blue, tradizione e contemporaneità della musica turca in jazz, con Yasemin Sannino, cantante e attrice turco italiana (ha cantato nella colonna sonora di Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek), percussioni Arnaldo Vacca, piano Luca Iacovella, contrabbasso Bruno Zoia.

    – 6 agosto ore 19 Casina Municipale, Selva di Fasano, Conversazioni con Pino Aprile, Lino Patruno, Antonia Carparelli su Terroni, il Sud Ieri e Oggi.

    – 6 agosto ore 21 Casina Municipale, Selva di Fasano, spettacolo teatrale Terroni, con Roberto d' Alessandro

    – 15 agosto, ore 21 Casina Municipale, Selva di Fasano, spettacolo teatrale Il Sindaco Pescatore, con Ettore Bassi dopo il grande successo al teatro San Carlo di Napoli e un tour di tre anni e più di 70 date nei teatri italiani.

    I biglietti sono disponibili on line sul sito Apulia Ticket www.apuliaticket.it|maremagnumoppure su www.apuliaticket.it  e presso la Casina Municipale.

     

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteCosta dei Trulli: un festival per tre comuni
    Articolo Successivo Il Sindaco risponde sui disagi alla Selva
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025

      Un Natale inclusivo a Fasano: la Magia della comunità in Galleria

      Novembre 28, 2025

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Da oggi in edicola il numero di novembre di Osservatorio

      Novembre 28, 2025

      Serie A Gold: Junior Fasano a Pressano per blindare le Finals

      Novembre 28, 2025

      Pantagirl’s in cerca di riscatto: Fasano ospita la vice-capolista Valsabbina Brescia per la prima di ritorno

      Novembre 28, 2025

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}