Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»Il macchinista è morto per tentare di salvare altre vite umane
    Cronaca

    Il macchinista è morto per tentare di salvare altre vite umane

    La conferma che Giuseppe Campanella si sia comportato in modo eroico viene dalle parole del capo della Polfer di Bari
    RedazioneDa RedazioneSettembre 25, 20122 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Il macchinista è morto per tentare di salvare altre vite umane - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – E’ ormai ripreso con regolarità il traffico ferroviario sulla tratta Bari-Lecce dopo il tragico incidente che ieri (lunedì 24 settembre) ha visto perdere la vita il 50enne macchinista dell’Eurostar Freccia Argento Giuseppe Campanella di Acquaviva delle Fonti. A proposito di quest’ultimo ecco venir fuori sconcertanti verità sulla sua morte. Infatti Campanella avrebbe potuto mettersi in salvo scappando dalla cabina di guida ma ha preferito fare fino in fondo il suo dovere completando tutte le procedure di frenata. Di fatto ha salvato con ogni probabilità altre vite umane ma non ha poi fatto in tempo a salvare la sua.

     

    La conferma è arrivata da Giovanni Aliquò, capo della Polizia ferroviaria di Bari che ha effettuato i rilievi sulla’Eurostar che ha investito in pieno l’autoarticolato lasciato sui binari, nei pressi del passaggio a livello vicino alla stazione di Cisternino a Pozzo Faceto, dal 26enne rumeno Ionut Cocioba. «Se avesse lasciato la cabina senza accennare frenate le conseguenze sarebbero state ben più gravi – ha dichiarato Aliquò -.  Il macchinista deceduto ieri mattina è stato un vero e proprio eroe, ligio al dovere. Di gente così, ormai se ne vede ben poca. Sapeva che stava rischiando la vita ma non si è mosso fino a quando non si è accertato che i suoi passeggeri erano al sicuro». E questo pomeriggio l’agenzia funebre dei fratelli Napoletano ha riportato la salma dalla camera mortuaria del cimitero di Fasano ad Acquaviva, nella chiesa di San Benedetto dove domani si terranno i funerali. Il 50enne macchinista lascia la moglie e una figlia di 17 anni.

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIn serata il match di coppa tra Fasano e Putignano
    Articolo Successivo Sindaci del Pdl a confronto per rilanciare il partito in Puglia
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}