Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Sindaci del Pdl a confronto per rilanciare il partito in Puglia
    Notizie

    Sindaci del Pdl a confronto per rilanciare il partito in Puglia

    Insieme al primo cittadino di Fasano Lello Di bari ci saranno anche i sindaci di Terlizzi, Castellaneta, Apricena, Lecce e Trani
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloSettembre 25, 20124 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Sindaci del Pdl a confronto per rilanciare il partito in Puglia - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – “Modello Puglia”: questo il tema del convegno organizzato dal Pdl di Fasano che si terrà venerdì 5 ottobre, a partire dalle ore 18, all’Hotel Sierra Silvana a Selva di Fasano. A presentarlo ieri sera, durante un’apposita conferenza stampa, sono stati il sindaco di Fasano Lello Di Bari e i due coordinatori cittadini del Popolo della Libertà Donato Ammirabile e Nicola Amati. Al convegno, che sarà moderato dal direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Giuseppe De Tomaso, parteciperanno, oltre al primo cittadino fasanese anche i sindaci di Apricena Antonio Potenza, di Castellaneta Giovanni Gulliotti, di Lecce paolo Perrone, di Terlizzi Ninni Gemmato e di Trani Giuseppe Tarantini. Le conclusioni saranno affidate all’onorevole Raffaele Fitto.

     

    «Abbiamo deciso questa iniziativa prima che accadessero le note vicende alla Regione Lazio – ha spiegato in apertura Nicola Amati -. Avremo ospiti alcuni sindaci del Pdl vittoriosi alle ultime comunali e parleremo del modello Puglia che riteniamo possa essere vincente. A Fasano qualcosa l’abbiamo cominciata a fare con il rinnovamento della classe politica e giovani assessori. Nel convegno vogliamo proprio rappresentare quello che si è cominciato a fare a Fasano. Anche la scelta dei Comuni non è stata casuale: Terlizzi è la città del Governatore Vendola e a Castellaneta il centrodestra non vinceva da decenni».

     

    Da Amati la palla è passata a Donato Ammirabile. «Perché il modello Puglia – spiega il giovane coordinatore del Pdl fasanese -? Diciamo che in un momento difficile per la politica sia a livello locale che nazionale abbiamo deciso di organizzare questo convegno convocando i sindaci di alcune città in rappresentanza delle diverse province pugliesi affinché raccontino le loro esperienze elettorali. Il periodo è abbastanza complicato e particolare. Ed è solo un caso che questo avvenga dopo il terremoto Lazio. Ma a questo proposito permettetemi una metafora. Quando c’è un terremoto  in cui vengono coinvolti palazzi e di questi ultimi ne restano in piedi pochi vuol dire che questi ultimi sono stati costruiti con i criteri giusti ed hanno solide fondamenta. Ebbene, proprio di questo vorremmo essere precursori. Di un percorso politico che porti non alla creazione di un nuovo partito ma alla valorizzazione esistente che è quella del Pdl. L’obiettivo è quello di costruire un percorso che porti la Pdl ad avere fondamenta più solide. E l’esempio migliore, per noi, sono proprio i sindaci del Pdl che hanno vinto alle ultime Comunali. Valorizzare il Pdl attraverso un cambiamento e un ringiovanimento della classe politica rispetto a quella che oggi è in campo».

     

    A chiudere l’intervento del sindaco Lello Di Bari. «L’idea di questo convegno parte da lontano – esordisce il primo cittadino – e cioè dalla scorsa campagna elettorale in occasione della venuta di Angelino Alfano a Fasano. Parlando con quest’ultimo e tastando il polso della situazione, avendo già da allora sentore della nostra vittoria, cominciammo ad analizzare un suo eventuale ritorno a Fasano per festeggiare la vittoria e per parlare di questa idea del Pdl vincente in controtendenza. Purtroppo non è stato possibile trovare il giorno giusto e allora si è deciso di avere un suo contributo video e di organizzare questo convegno ampliando il numero dei sindaci, passando da quattro a sei, uno per provincia. Abbiamo sentito del terremoto politico in Lazio, ci sono altri tentativi di spaccare il partito. Auspico, quindi, che questo incontro sia un momento non di spaccatura ma di unione del pdl. Soltanto con l’unione si può vincere. E ci sarà l’invito a tutte le anime del Pdl a restare unite, in nome del modello Puglia, e a cercare di mettere le basi per un modello Italia che possa far vincere il Pdl sulle altre forze antagoniste. In questo momento c’è anche il dibattito sulle province a tenere banco. Per quanto concerne noi la posizione è chiara: vorremmo predisporre delle primarie per far decidere ai cittadini cosa fare»

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl macchinista è morto per tentare di salvare altre vite umane
    Articolo Successivo Adolescenti senza casco e assicurazione: scatta la tolleranza zero delle forze dell’ordine
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}