Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Teatro a Fasano: la stagione di prosa di Teatro Pubblico Pugliese – VIDEO
    Attualità

    Teatro a Fasano: la stagione di prosa di Teatro Pubblico Pugliese – VIDEO

    Presentata ieri mattina la stagione di prosa 2019- 2020 di Teatro Pubblico Pugliese al cinema teatro Kennedy
    Marica MastrangeloDa Marica MastrangeloOttobre 22, 20192 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Teatro a Fasano: la stagione di prosa di Teatro Pubblico Pugliese - VIDEO - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – Ieri, martedì 22 ottobre, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città è stata presentata la stagione di prosa 2019- 2020 del Teatro Pubblico Pugliese a Fasano.

    A fare gli onori di casa, l'assessore Cinzia Caroli, fresca di nomina alla Cultura e Turismo del Comune di Fasano, e il dottor Roberto Romeo, consigliere di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese.

    È stata annunciata la stagione, che consta di 10 appuntamenti, da dicembre 2019 ad aprile 2020, che si svolgerà presso il Cinema Teatro Kennedy. Diverse sono le tematiche affrontate: dai temi sociali all’assenza di meritocrazia e, in particolare, sul ruolo e sulla condizione della donna, che ancora oggi sono limitate da stereotipi e pregiudizi.

    La stagione di prosa si pone l’obiettivo di voler far riflettere attraverso l’ironia, coinvolgendo un piccolo giovane ma senza snaturalizzare il pubblico che solitamente frequenta il teatro.

    Da oggi e sino al 10 novembre si potrà esercitare il diritto di prelazione per il posto a sedere dei vecchi abbonati.

    Il primo appuntamento sarà mercoledì 4 dicembre “Due donne in fuga” con Marisa Laurito e Fioretta Mari; giovedì 12 dicembre sarà la volta di un classico di Molière “La scuola delle mogli” con Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, Giacomo Valentini.

    Venerdì 24 gennaio sarà la volta di uno spettacolo molto “sociale”: “Sfumature di donne di scienza” di e con Sara D’Amario, un viaggio nel tempo attraverso le storie di venti scienziate che hanno rivoluzionato il mondo matematico, fisico, chimico, informatico, letterario.

    A febbraio, mercoledì 12 febbraio, un secondo appuntamento tratto dalla proficua firma di Molière, “Il Misantropo”, con Ippolito Chiarello e Angela de Gaetano e, giovedì 20 febbraio, una sceneggiatura di pregio e di alto spessore sociale, “Un Tram che si chiama Desiderio” di Tennessee Williams, premio Pulitzer 1947 con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci. 

    Il calendario prosegue a marzo con tre appuntamenti: martedì 3 marzo “I soliti ignoti”, adattamento teatrale del film del 1958 di Monicelli; venerdì 13 marzo “Trapunti di stelle – Omaggio a Domenico Modugno” con in Radicanto e Nabil Bey; venerdì 27 marzo “Hollywood Burger” con Enzo Iacchetti e Pino Quartullo.

    Gli ultimi due spettacoli, ad aprile, sono all’insegna della felicità, ma con un pizzico di riflessione: venerdì 4 aprile “La macchina della felicità” con Flavio Insinna e, giovedì 16 aprile, “Manicomic” con la Rimbamband.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteBasket, Brindisi: dalla gioia di Milano alla batosta europea
    Articolo Successivo Signal 1: concerti di musica acusmatica
    Marica Mastrangelo

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}