Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Centro storico: incentivi a chi decide di iniziare un’attività commerciale
    Attualità

    Centro storico: incentivi a chi decide di iniziare un’attività commerciale

    L'iniziativa è dell'amministrazione comunale che intende spronare i commercianti ad investire nel centro antico della città
    RedazioneDa RedazioneAprile 6, 20134 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Centro storico: incentivi a chi decide di iniziare un'attività commerciale - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – L’Amministrazione comunale di Fasano ha istituito gli incentivi per chi intenda aprire nuovi esercizi commerciali, di somministrazione e di artigianato tipico (non laboratori artigianali ma veri e propri punti vendita di manufatti artigianali) nel centro storico cittadino. Sui nuovi esercizi nel borgo antico il Comune di Fasano rimborserà ai titolari dell’esercizio la Tares (la nuova tassa, voluta dal governo, sulla raccolta dei rifiuti urbani e sui servizi), la Tosap (tassa sull’occupazione di aree e spazi pubblici), la Icp (imposta comunale sulla pubblicità). Infatti, coloro che vorranno aprire una nuova attività o trasferire la propria attività o ampliare quella esistente, esclusivamente nel perimetro del centro storico cittadino, dovranno versare nelle casse comunali le somme previste per le tre tasse in questione, che verranno totalmente rimborsate dal Comune.

     

    «Vogliamo dare un contributo concreto  a chi voglia investire nel nostro splendido borgo antico – afferma il sindaco Lello Di Bari -. In un momento così difficile per l’economia anche locale, questa forma di incentivi fiscali costituisce certamente uno strumento di sostegno e di impulso al settore delle attività produttive, poiché rende meno oneroso l’inizio dell’attività che, va da sé, è il momento più delicato ed importante della vita aziendale sia per i costi di avvio che per i necessari aggiustamenti finalizzati alla corretta collocazione sul mercato. Crediamo che il rimborso di Tares, Tosap e Icp possa spingere ad avviare dei nuovi esercizi commerciali e artigianali nel centro storico, sì da rendere più appetibile la città anche per turisti e vacanzieri». Gli incentivi fiscali, attraverso il rimborso delle tasse comunali, avrà durata triennale (2013-2015), nel senso che per ognuno dei tre anni, i titolari di nuove attività saranno rimborsati, sulla base di una domanda che gli stessi dovranno presentare allo “Sportello unico attività produttive” del Comune di Fasano.

     

    «Avevo già annunciato nel corso dell’incontro pubblico dell’11 marzo scorso a Palazzo di Città con commercianti, artigiani ed operatori turistici, che avremmo istituito gli incentivi fiscali – afferma Renzo De Leonardis, assessore alle Attività produttive -. Pur non essendo entrato allora nei dettagli della proposta, al fine di definirla in ogni particolare, adesso posso dire con orgoglio che quella promessa è diventata realtà. La ratio della decisione è maturata sull’onda del filo rosso di quella che è stata la mia azione, sin dall’inizio del mandato assessorile e cioè il rilancio e la valorizzazione del centro storico; in quest’ottica non è stata certamente un caso l’organizzazione, per la prima volta a Fasano, delle due importanti manifestazioni di “GustoSìa” e “Mercatini tipici natalizi” tenutesi a novembre e a dicembre scorsi, che hanno ottenuto un grande successo in termini di numero di visitatori. Peraltro, gli incentivi fiscali costituiranno un risparmio per gli esercenti che potrebbe essere reinvestito nell’attività commerciale, artigianale o di somministrazione al fine di migliorarle ancora di più e di renderle maggiormente competitive rispetto a quelle già esistenti in altre cittadine. Inoltre, proprio nella direzione d’incentivare nuove attività nel centro storico sto lavorando, di concerto con l’assessore all’Urbanistica Angelini e con i colleghi della commissione consiliare, alla modifica del Regolamento edilizio che consentirà l’apertura di nuovi negozi nel borgo antico anche in localetti di dimensioni inferiori ai 28 mq. . Una novità assoluta che, dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale».

     

    Il rimborso di Tares, Tosap e Icp alle attività che inizino, trasferiscano o amplino il proprio esercizio nel centro storico cittadino (nelle viuzze interne del borgo antico) varrà per i primi tre anni di attività; in questo caso per il triennio 2013-2015 e perciò l’Amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici competenti di inserire 20mila euro nel Bilancio di previsione per il 2013, ed altri 40mila euro (20mila per ciascuno dei due anni successivi) nel Bilancio pluriennale. Relativamente ai negozi già esistenti nel borgo antico e che volessero ampliarsi, il rimborso delle tre tasse varrà soltanto per la porzione dell’ampliamento dell’attività.    

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl Pezze affronta il Gioia
    Articolo Successivo Lavori sospesi che diventano un pericolo: il caso di via Nardone
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}