Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Mostra dell’Artigianato: si tirano le somme di un’edizione che ha fatto scuola
    Attualità

    Mostra dell’Artigianato: si tirano le somme di un’edizione che ha fatto scuola

    Anche se i numeri danno ragione agli organizzatori servono ulteriori migliorie e la massima attenzione per il settore
    Palmina CannoneDa Palmina CannoneAgosto 30, 20133 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Mostra dell'Artigianato: si tirano le somme di un'edizione che ha fatto scuola - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Domenica scorsa (25 agosto) è calato il sipario sulla 43ª Rassegna dell’artigianato locale con annesso “Museo delle arti antiche fasanesi” con tante novità che hanno riscosso notevoli consensi positivi, anche da parte di forestieri e turisti presenti nelle locali strutture alberghiere. Il sindaco Lello Di Bari e l’assessore alle Attività produttive, Renzo De Leonardis, supportati dalla professionalità, esperienza e passione dell’equipe degli organizzatori, sono soddisfatti del successo conseguito. Certo l’evento va ancora migliorato e arricchito, ma quest’anno lo sforzo di tutti è stato sovrumano e i risultati si sono visti.

     

    Le precedenti edizioni (fino al 2011) erano state anemiche e nessuno ormai sperava che la Mostra uscisse dal coma irreversibile in cui era precipitata. Ma il fasanese è caparbio, testardo, e quando vuole può fare risuscitare perfino i morti. La novità di allestire per la prima volta nella storia locale un Museo che esaltasse le eccellenze manifatturiere del passato è stata una giusta intuizione. Perché la promozione della sezione museale non è stata intesa quale vetrina nostalgica (come erroneamente qualcuno ha potuto pensare), bensì come una valorizzazione del nostro glorioso passato per promuovere le produzioni artigianali odierne, sostenerne la qualità e favorirle nel futuro, in vista di nuove prospettive occupazionali per i giovani. Questo il messaggio che i curatori hanno voluto lanciare.

     

    E hanno visto giusto, saggi pionieri, dal momento che anche la 77ª Fiera del Levante, in collaborazione con la Confartigianato di Bari, nel prossimo settembre, darà il via alla prima edizione della mostra-mercato dell’artigianato artistico nel padiglione 9. Saranno recuperate le antiche botteghe artigiane per tutelare la professionalità unica e irripetibile degli artieri pugliesi e nazionali a sostegno dell’economia del territorio. Si spera che ci sia qualche presenza di Fasano. Sarebbe un peccato sprecare questa ghiotta opportunità. Un modo per rilanciare i manufatti eseguiti con metodi consolidati nel tempo e legati alle tradizioni del luogo di appartenenza. Coniugare il passato con il presente e la tradizione con l’innovazione.

     

    Il Museo delle arti antiche fasanesi si è, pertanto, rivelato un contenitore altamente culturale, arricchito anche, in collaborazione con l’Ecomuseo di Valle d’Itria (sezione di Fasano), di laboratori didattici afferenti l’arte degli antichi mestieri. Pure nel già menzionato padiglione 9 della Fiera del Levante sarà realizzata un’area “Live” dedicata ad attività dimostrative didattico-culturali. Il museo fasanese, all’interno della 43ª rassegna artigiana, nel suo piccolo e nella sospensione dei manufatti in bella vista, ha anticipato i tempi. Esso ha avuto un impatto positivo sui turisti, anche stranieri, che hanno voluto immortalare con numerose foto la loro immagine nelle antiche botteghe artigiane e nella sezione del tessile, dinanzi agli abiti da sposa d’epoca e accanto alle antiche macchine da cucire. Un mondo nuovo che hanno scoperto e del quale hanno voluto portare via uno spaccato. La Mostra, dunque, ha contribuito altresì alla crescita del turismo culturale di Fasano. Continuiamo, pertanto, a non smorzare l’attenzione sul nostro glorioso artigianato.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa scuola calcio dell’Us Città di Fasano amplia l’offerta con monitoraggio scolastico e psicologi
    Articolo Successivo Estate 2013: a Fasano boom di turisti e vip
    Palmina Cannone

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}