Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Ancora un confronto tra cittadini e Amministrazione a Pezze di Greco: interlocutore il sindaco Di Bari
    Attualità

    Ancora un confronto tra cittadini e Amministrazione a Pezze di Greco: interlocutore il sindaco Di Bari

    Dopo il primo round in cui erano presenti solo i consiglieri comunali ecco intervenire anche primo cittadino e l'assessore Donato Ammirabile
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloDicembre 19, 20135 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ancora un confronto tra cittadini e Amministrazione a Pezze di Greco: interlocutore il sindaco Di Bari - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Esattamente un mese fa il confronto, molto duro, fu tra i cittadini di Pezze di Greco e i consiglieri comunali frazionali. Questa sera (giovedì 19 dicembre), invece, a finire davanti ad una sorta di "tribunale dell'inquisizione" composto da gran parte degli appartenenti del Comitato Difesa Pezze e altri cittadini pezzaioli sono stati il sindaco di Fasano Lello Di Bari e l'assessore ai Lavori pubblici Donato Ammirabile. Sul tavolo di discussione, ancora una volta, le tante criticità della più grande frazione del territorio fasanese.

     

    All'incontro, oltre a Di Bari ed Ammrabile, hanno anche presenziato i consiglieri comunali Pinuccio Zaccaria, Ernesto Perrini, Tonio Zizzi, Gina Albanese, Antonio Scianaro e Vittorio Fanelli. A prendere per primo la parola è stato il presidente del Comitato Difesa Pezze Antonio Pinto che ha elencato alcune problematiche frazionali; zona Patronelli, terreno di proprietà comunale in via Eroi dello Spazio, via Bertani e via Costa. A ruota ha spiegato nel dettaglio quanto accade il vicepresidente del Comitato, Marco Lacirignola che ha sottolineato anche il cattivo stato delle strade e il fatto che in Comuni viciniori siano in atto lavori pubblici mentre a Fasano questo non accade. Altra lamentela quella riguardante la pulizia. "Non capiamo perché, a partire dalla piazza – ha sottolineato Lacirignola – non si puliscono più le strade. Gli operatori una volta erano più solerti. Ora non più".

     

    "Cominciamo dalla zona Patronelli – ha esordito il primo cittadino -. L'8 gennaio si chiuderà il bando di gara per i lavori che riguardano illuminazione pubblica, marciapiedi e sistemazione della strada. Il 9 apriremo le buste e assegneremo i lavori". Ma a queste parole è intervenuto un residente del quartiere che ha chiesto come priorità acqua e fogna. Il sindaco ha ribadito quanto sottolieato da Zaccaria nel precedente incontro: i lavori idrico-fognanti non dipendono dal Comune di Fasano e i tempi sono molto più lunghi. "Per la zona in via Eroi dello Spazio – ha poi continuato Di Bari – occorre attendere il parere dell'autorità di bacino e il proseguimento dell'iter per la regimentazione idraulica che vi preannuncio sta per essere portata a progettazione proprio a cominciare da Pezze di Greco con un investimento di quasi 13 milioni di euro. Quindi posso assicurarvi che le attenzioni per Pezze ci sono: via della Fiera, zona Patronelli e regimentazione idraulica mi sembrano interventi di non poco conto".

     

    "Abbiamo optato per effettuare i lavori sulla zona Patronelli senza attendere l'acqua e fogna per rendere il quartiere quanto meno decente – ha aggiunto il capogruppo consiliare del Pdl Zaccaria rafforzando la tesi del sindaco -. Purtroppo per la rete idrico-fognante ci vorrà tempo e capiamo le esigenze di chi abita da quelle parti, tra strade dissestate e polvere. Quello che vogliamo far capire che noi non abbiamo preclusione verso Pezze. Non dimenticate che è la mia città e se le cose vanno male sono il primo a starci male così come sono più che contento quando i lavori vengono portati a compimento. Abbiamo trascorso giornate a venire a capo degli interventi da attuare".

     

    I cittadini residenti sempre in zona Patronelli hanno chiesto al sindaco Di Bari un intervento sui vertici dell'Aqp per accellerare i tempi per l'installazione delle reti di acqua e fogna. Il primo cittadino ha anche chiesto una relazione dettagliata sulle questioni concernenti la pulizia delle strade e la denuncia fatta da alcuni genitori che hanno segnalato la cattiva abitudine di alcuni camion della Tradeco di imboccare contromano via Bertani proprio mentre i bambini entrano a scuola.

     

    Pinto ha poi chiesto lumi all'assessore Donato Ammirabile sulla fogna sul prolungamento di via della Fiera e sulla stato della palestra della scuola media. "Partiamo dal presupposto che io sono un assessore dell'intero territorio – ha esordito Ammirabile -. Io raccolgo le segnalazioni che mi pervengono e agisco di conseguenza. Senza fare preferenze. Partendo da Patronelli non siamo folli solo per il fatto di cominciare dalle strade e non da fogna e acqua. Abbiamo rilasciato dei pareri favorevoli all'Aqp inserendo anche, in cambio, le reti nelle zone tanto discusse. I tempi si sono allungati a causa di alcuni ricorsi effettuati da alcune ditte che non sono riuscite a vincere gli appalti. E noi non potevamo certo attendere l'esito dei contenziosi. Perciò siamo partiti con la gara di illuminazione pubblica, strade e marciapiedi. Con i ribassi allungheremo i tronchi della rete del gas. Per l'area di via Eroi dello Spazio cercheremo di bypassare l'Autorità di bacino. Abbiamo già preso contatto con un privato cittadino che ha presentato un progetto per la rivalutazione di quella zona e la stiamo esaminando. In via della Fiera i lavori cominceranno l'8 gennaio. Il tronco di fogna è legato all'accordo con l'Aqp già detto per la zona Patronelli. Per la palestra abbiamo inviato una ditta specializzata in quanto si è rilevato un problema strutturale. Si stanno effettuando delle prove di carico e dopo valuteremo l'intervento. Intanto abbiamo partecipato a dei bandi che potrebbero portare finanziamenti sia per la palestra di via Bertani che per quella relativa alla scuola Collodi. L'opera di regimentazione urbana va a salvaguardare l'intero territorio e a salvare vite umane. Queste sono opportunità che il Comune ha avuto e sta sfruttando. Per le strade il Comune ha contratto un mututo di un milione e 200mila euro. Pezze di Greco, con gran parte di questi soldi, vedrà molte arterie rifatte completamente. Comunque l'impegno dell'Amministrazione è quello di far controllare i prossimi lavori pubblici, soprattutto quelli stradali, dai tecnici comunali".

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteAllo Skipper Bar di Fasano arriva ‘Silent disco’
    Articolo Successivo L’associazione ‘Fasano Sociale Onlus’ chiede la riapertura del Centro dell’impiego
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}