FASANO – Anche nel corso del 2013, come era stato per gli anni precedenti, a Fasano il numero di morti ha superato quello delle nascite. Il dato ufficiale rilevato dall'ufficio anagrafe, infatti, attesta in 328 il numero dei decessi contro 317 lieti eventi. Un gap di 11 unità, dunque, che si attesta sulla media nazionale anche se in Italia la popolazione tende comunque ad aumentare grazie agli stranieri naturalizzati.
Entrando nel dettaglio è settembre il mese che registra più nascite con ben 40 bambini registrati all'Anagrafe. Al contrario il mese del 2013 risultato più triste è stato ottobre con 33 decessi. Meno nascite a marzo, aprile e dicembre (21 fiocchi rosa per ogni mese) e meno morti ad aprile (21).
Questo comunque il quadro completo relativo al 2013: gennaio (30 nascite, 26 decessi), febbraio (23 nascite, 30 decessi), marzo (21 nascite, 24 decessi), aprile (21 nascite, 21 decessi), maggio (24 nascite, 24 decessi), giugno (24 nascite, 29 decessi), luglio (26 nascite, 29 decessi), agosto (27 nascite, 32 decessi), settembre (40 nascite, 23 decessi), ottobre (25 nascite, 33 decessi), novembre (35 nascite, 32 decessi), dicembre (21 nascite, 25 decessi).


