Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Antenna selvaggia a Laureto: la denuncia di Vito Bianchi
    Attualità

    Antenna selvaggia a Laureto: la denuncia di Vito Bianchi

    Il capogruppo del movimento civico 'in Comune' accusa il governo cittadino di troppo permissivismo
    RedazioneDa RedazioneLuglio 11, 20142 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Antenna selvaggia a Laureto: la denuncia di Vito Bianchi - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – “Le multinazionali delle telecomunicazioni se ne infischiano dei regolamenti. E il governo cittadino lascia fare”: è forte la denuncia di Vito Bianchi, rappresentante del movimento “in Comune”, in riferimento all’abusivo mantenimento in funzione di una delle due enormi antenne per la telefonia mobile che insistono nella villetta comunale di Laureto, località collinare del territorio fasanese.

     

    “Nonostante una nota inviata dall’ufficio tecnico comunale lo scorso 24 marzo alla Wind Telecomunicazioni – chiarisce l’archeologo e scrittore – in cui si invitava a rimuovere la stazione radio base mobile dal giardino lauretano, meta di tanti bambini, il ‘mostro’ che avrebbe dovuto essere eliminato entro trenta giorni è ancora lì. Un mio ulteriore sollecito presso gli uffici comunali e una contestuale constatazione dell’abuso, opportunamente effettuata dagli operatori della Polizia Municipale l’11 giugno scorso, non sono stati ancora recepiti, col risultato che le multinazionali continuano a fare i propri comodi a spese della comunità e in barba alle norme vigenti.

     

    Esigiamo – continua Bianchi -, a questo punto, dei provvedimenti seri e immediati da parte dell’assessorato competente, che non può continuare a far finta di nulla, dopo che sono trascorsi, inutilmente, più di tre mesi dall’avviso formale. Ci chiediamo, inoltre, che fine abbia fatto il Piano comunale di Localizzazione delle antenne, così tanto sbandierato dal governo cittadino, ma mai predisposto, a due anni dall’inizio delle battaglie di “in Comune” contro la nonchalance con cui si impongono antenne, anche in zone vincolate paesaggisticamente (come il centro della Selva), per le pressioni delle multinazionali e la debolezza dell’amministrazione locale. In questi giorni si sta affrontando, in commissione consiliare urbanistica, il tema della pianificazione delle stazioni di servizio: stiamo invece ancora attendendo una risposta sulla pianificazione delle stazioni radio base, che pure è stata varata in consiglio comunale, e da molto tempo! Attendono risposte, in tal senso, i genitori giustamente preoccupati per le emissioni di onde elettromagnetiche che danneggiano la salute soprattutto (ma non solo) dei bambini. Attendono risposte coloro che hanno a cuore la tutela della bellezza del nostro paesaggio, scempiato dalla superficialità con cui si consente l’elevazione di antenne selvagge”.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl Centennial Tour Maserati a Borgo Egnazia
    Articolo Successivo Tradeco: per il 14 luglio proclamato lo sciopero dei dipendenti
    Redazione

      Articoli Correlati

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Gli articoli più letti

      Il Cuore Pulsante delle Corse: nasce l’ASD Ufficiali di Gara Fasano

      Novembre 26, 2025

      Neri Marcorè porta “Doppia Coppia” a Fasano

      Novembre 26, 2025

      TPL Urbano a Fasano: la navetta elettrica urbana raddoppia e diventa gratuita per tutti i cittadini

      Novembre 26, 2025

      “Il Ritmo delle Cose”: dopo il trionfo con Nicoletta Romanazzi, la rassegna di Fasano ospita Cristiano Godano dei  Marlene Kuntz

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}