Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Ultimo appuntamento del ‘Montalbano Folk Fest’ con i fratelli Giuradei
    Cultura & Spettacolo

    Ultimo appuntamento del ‘Montalbano Folk Fest’ con i fratelli Giuradei

    Domenica 24 agosto, il duo di musicisti chiuderà la quinta edizione di una manifestazione artistica e musicale molto apprezzata
    RedazioneDa RedazioneAgosto 20, 20142 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ultimo appuntamento del 'Montalbano Folk Fest' con i fratelli Giuradei - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Ultimo appuntamento per il Montalbano Folk Fest. Domenica 24 agosto, infatti, a calcare l'arena del comunale di Montalbano ci saranno i fratelli Giuradei. Ettore, classe 1981, è autore di testi e musica; Marco, classe 1986, è poli strumentista e arrangiatore.

     

    La musica dei Giuradei, scrive Massimo Vinale sulla brochure di presentazione, "sazia la sete di tutti i sentimenti possibili; esorta a godersi l'ultimo respiro e a muovere le cose per riscrivere il presente. Il tutto raccontato con attitudine furiosa e intimità acustica, in una narrazione in cui vale la pena abbandonarsi all'amore". Indubbiamente, il sipario sulla quinta edizione del "folk fest" calerà con sonorità pop e con il dubbio che lo stesso Massimo Vinale, artisticamente, possa guidare la kermesse anche per il prossimo anno.

     

    In merito, Vinale ha dichiarato: "Per ogni cosa c'è il suo momento. C'è un tempo per ballare e un tempo per gemere". In effetti, la notizia che Vinale possa abbandonare la sua "creatura" serpeggia da domenica 17 agosto; da quando, cioè, Mauro Durante, leader del Canzoniere Grecanico Salentino, ha dedicato a Massimo Vinale il brano "Nu te fermare". Ovviamente, la notizia desta preoccupazione nell'ambiente folk montalbanese e tra le migliaia di persone che, anche quest'anno, hanno potuto apprezzare la qualità di otto spettacoli gratuiti, con posto a sedere, posto auto e servizi in genere.

     

    Vale la pena ricordare che, in cinque anni, il sodalizio presieduto da Biagio Convertini ha offerto, sempre gratuitamente (prima in piazza della Libertà e ora al campo sportivo), 40 spettacoli, tra i quali quello di Eugenio Bennato, dei Modena City Ramblers, dei Mudù, del Canzoniere Grecanico Salentino, di Claudio Lolli, di Angelo Branduardi, dei The Gang, della Rimbamband, di Luigi Grechi De Gregori, di Gianni Ciardo, di Teresa De Sio, dei Giuradei, di Tony Esposito, dell'Orchestra Popolare Campana e, non ultimo, del M° Peppe Barra. Appuntamento, dunque, domenica 24 agosto, alle ore 21,00, al comunale di Montalbano, con la musica colta dei Giuradei.

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteAlla Selva si parlerà di finanza agevolata
    Articolo Successivo Tra lacrime e applausi l’ultimo saluto a Franchino Palmisano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}