Fasano – Dopo il successo del concerto inaugurale, la 43ª Stagione concertistica 2025–2026 di Fasanomusica prosegue con uno degli artisti più amati del panorama nazionale. Venerdì 28 novembre, sul palco del Teatro Kennedy di Fasano (ingresso ore 20.00, inizio spettacolo ore 20.30), andrà in scena Neri Marcorè con Doppia coppia, un progetto musicale raffinato e sorprendente.
Marcorè si presenta in una formazione inedita, affiancato dall’amico e collaboratore di lunga data Domenico Mariorenzi, polistrumentista, e dalle musiciste Anais Drago al violino e Chiara Di Benedetto al violoncello. Insieme proporranno un percorso sonoro che attraversa canzoni note e meno note, componendo una colonna musicale capace di svelare nuove emozioni o risvegliare ricordi, in un continuo gioco tra ascolto, riconoscimento e scoperta. La musica si intreccerà con momenti narrativi, secondo lo stile elegante e ironico che da sempre contraddistingue l’artista marchigiano.
La passione per la musica ha accompagnato costantemente il percorso professionale di Neri Marcorè, affiancandosi alla sua intensa attività di attore. Negli anni ha dato vita a numerosi spettacoli e concerti nei quali teatro, parola e cantautorato dialogano armoniosamente, tra i quali Un certo signor G dedicato a Giorgio Gaber, Quello che non ho e Come una specie di sorriso sul repertorio di Fabrizio De André, Di mare e di vento ispirato ai testi di Gianmaria Testa, Le mie canzoni altrui e Duo di tutto, con incursioni nel cantautorato italiano e internazionale.
Attore, regista, doppiatore e musicista, Marcorè debutta in televisione nel 1988 con Corrado a La Corrida. Partecipa successivamente a Stasera mi butto e Ricomincio da due e si afferma definitivamente grazie ai programmi Pippo Chennedy Show e L’Ottavo Nano, accanto a Serena Dandini, Corrado e Sabina Guzzanti. Collabora con la Gialappa’s Band in Mai dire Domenica e conduce su Rai 3 Per un pugno di libri. Nel 2008 debutta in teatro con Un certo signor G, spettacolo che segna una svolta artistica nel suo percorso dal vivo. In televisione è protagonista di fortunate fiction Rai, mentre al cinema ottiene importanti riconoscimenti sotto la direzione di Pupi Avati, che lo dirige in Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005) e Gli amici del bar Margherita (2009). È direttore artistico del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio e del festival Risorgimarche. Nel 2024 ha esordito come regista cinematografico con il film Zamora.
Doppia coppia rappresenta una nuova tappa del suo percorso artistico, tra musica, parola e sensibilità teatrale. Un appuntamento atteso e imperdibile per il pubblico di Fasano, che avrà l’occasione di vivere un’esperienza intensa, coinvolgente e ricca di suggestioni.
Venerdì 28 novembre 2025, Teatro Kennedy di Fasano.
Ingresso ore 20.00, inizio spettacolo ore 20.30.


