FASANO – Il Coni di Brindisi ha celebrato le eccellenze provinciali a livello sportivo con le tradizionali consegne delle Stelle al merito sportivo, medaglie al valore atletico e delle Palme al merito tecnico. Le classiche onorificenze a tutti i soggetti che si sono distinti nel corso della carriera sportiva e della stagione appena passata sono state distribuite ieri sera (lunedì 2 febbraio) nella sala convegni dela Camera di Commercio brindisina: erano presenti il delegato provinciale del Coni Nicola Cainazzo, il presidente regionale del Coni Elio Sannicandro, il presidente della Provincia di Brindisi Maurizio Bruno e il consigliere regionale Giovanni Brigante. La cerimonia è stata presentata dal giornalista Antonio Celeste che ha ricordato il suo essere fasanese doc al momento delle premiazioni che hanno riguardato la nostra città. Fasano era rappresentata dall'assessore allo sport e turismo Laura De Mola che è stata chiamata a premiare proprio gli atleti fasanesi.
Il primo riconoscimento, tra i più importanti, come "società dell'anno" è stato assegnato alla Junior Fasano, vincitrice dello scudetto e della Coppa Italia di pallamano. Il sodalizio presieduto da Francesco Renna è stato anche più volte portato ad esempio sia come fucina di campioni che anche come spirito di abnegazione e passione. La società ha fatto registrare anche riconoscimenti singoli come la medaglia di bronzo al valore atletico assegnata a Vito Fovio e la targa speciale "Stelle dello sport" data al tecnico Francesco Ancona.
Medaglia di bronzo al valore atletico anche a Oronzo Montanaro mentre targhe speciali "Stelle dello sport" sono andate alle società "Asd Narducci" di Pezze di Greco (rappresentata dal suo presidente Antonio Zizzi) e Real Five Fasano (c'era una delegazione guidata dal capitano Anna Laera) e ai singoli Ivan Pezzolla e Vito Di Tano.


