Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Vivi Fasano»La Guida»Esperienza turista fasano puglia
    La Guida

    Esperienza turista fasano puglia

    Caro amico, lo sei sicuramente perché ti interessi a Fasano e, quindi, mi stai leggendo.
    RedazioneDa RedazioneMarzo 29, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Esperienza turista fasano puglia - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    È evidente che vuoi sapere sùbito che c’è di bello, di buono e di interessante da queste parti. Se lo chiedi al primo che incontri è probabile che ti risponda: «c’è tutto». Un piccolo peccato da eccessivo amor di campanile? Certo, non ci sono né la grotta azzurra né la montagna, mancano picchi vertiginosi, alte vette ed esaltanti verticalizzazioni: tutto si raccorda senza esagerare. Siamo nella via di mezzo: quella dove, secondo l’antica saggezza, sta la virtù. Marina ed altura hanno dimensioni familiari. C’è la spiaggia nel lungo arenile di Torre Canne, dove l’acqua delle sorgenti serve pure a disintossicare il fegato, e c’è la scogliera a Savelletri. Il maestrale porta un soffio di frescura anche a ferragosto in collina, alla Selva, a Laureto, a Monte Abele e al Canale di Pirro. Dall’alto lo sguardo spazia su panorami costellati di trulli che ricordano un po’ certi angoli della Toscana.

    L’aria di mezza collina fa bene anche a leoni, tigri, elefanti, orsi, caprette tibetane come a tanti altri animali esotici che si ritrovano tra gli olivi dello Zoosafari come nella giungla o sui monti nativi: qui nascono e crescono pure i delfini. Chi cerca reliquie del passato può trovarle nelle grotte rupestri o al museo e negli scavi di Egnazia, importante centro commerciale in età romana e tappa obbligata sulla via Traiana prima di Brindisi per chi era diretto verso l’Oriente. Fasano, a metà strada tra mare e colli, è una città in miniatura che non ha perduto la misura del paese e dove ancora si conoscono vita e miracoli di tutti. Dicono a Bari che San Nicola è amico dei forestieri: lo è ancora di più San Giovanni Battista, il Santo dei Cavalieri di Malta ed il protettore, accanto alla Madonna del Pozzo: comunque, tutti quelli che vengono da fuori sono accolti sempre a braccia aperte, si trovano a loro agio e finiscono molto spesso per rimanere.

    Chiedi dove si vive beatamente? O qui o da nessuna altra parte: è scritto in latino ed inciso nella pietra su una villa alla Selva e forse non è un’esagerazione da erudito filoumanista d’altri tempi. È sufficiente per dare un’idea? Certo, ci sarebbe dell’altro da scrivere e c’è parecchio da scoprire, dalle imponenti masserie, alcune aperte all’agriturismo, a Cocolicchio, un minivillaggio da acquerello a trulli nella vallata del Canale, dall’artigianato artistico maschile e femminile ai cibi genuini e a dolci, sontuosi gelati, granite e fragolate. In questa guida troverai certamente risposte ad altre tue domande e tante informazioni utili. Intanto, buona giornata fasanese (meglio al plurale). Cordialmente.

    Gianni Custodero

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa carta d’identità
    Articolo Successivo Al via domani la Final Four di Coppa Italia
    Redazione

      Articoli Correlati

      BANDO DI IDEE-BILANCIO 2012-ATTIVITA’ 2013

      Gennaio 22, 2013

      La carta d’identità

      Marzo 28, 2012

      La storia: dal loco Fajano alla Città

      Marzo 27, 2012
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}