INIZIATIVA SCOLASTICA
Il 2° Circolo Didattico di Fasano alla 'Città del Libro' di Campi Salentina
Le terze, quarte e quinte classi della scuola fasanese hanno potuto visionare i padiglioni e incontrare diversi autori presenti
FASANO - Il percorso di sensibilizzazione alla lettura, intrapreso dai piccoli lettori del 2° Circolo Didattico di Fasano si arricchisce di una ulteriore tappa dall'alto valore educativo-formativo. L'11 e 12 dicembre le classi terze, quarte e quinte di via Mignozzi e via Galizia hanno visitato il centro fieristico di Campi Salentina dove si è tenuta la ventesima rassegna internazionale degli autori ed editori del Mediterraneo. Gli alunni fasanesi hanno partecipato a diversi eventi-incontro con gli autori, pensati per diversi target di età.
I più piccoli hanno avuto l'occasione di incontrare la famosa illustratrice e autrice di libri per l'infanzia Nicolatta Costa la quale ha incantato l'audotorium con attività di animazione alla lettura riguardanti il libro "La nuvola Olga". Un altro gruppo è stato impegnato nelle attività laboratoriali tenute abilmente dall'autore Luca Azzolini che ha coinvolto i bambini in una serie di giochi riguardanti il libro di genere fantasy "Le terre di Aurion" precedentemente letto in classe.
Gli alunni delle classi quinte di via Mignozzi hanno invece incontrato Massimo Polidoro, autore del libro giallo "Il tesoro di Leonardo". I piccoli sono stati impegnati anche in questo caso in attività laboratoriali inerenti il contenuto del libro letto. Le classi quinte di via Galizia, invece, hanno potuto confrontarsi con la giovanissima autrice Lucia De Marco e i responsabili del gruppo Emergency Salerno affrontando l'argomento sull'immigrazione, di grande attualità anche nelle nostre piccole realtà.
Particolare entusiasmo ha riscosso la visita libera al padiglione fieristico, dove, immersi in un mare di libri, i giovani lettori hanno visionato, toccato con mano e scelto i testi più consoni ai loro gusti. Proprio per questa esperienza il gruppo insegnanti ha voluto ringraziare la dirigente e i genitori per avers sostenuto l'iniziativa consentendo agli alunni di vivere un'esperienza di grande impatto emotivo e di notevole valore formativo che mira a far riscoprire il fascino della parola in contrapposizione alla supremazia della cultura dell'immagine.
Le insegnanti Rosalba Monopoli e Angela Fumarola
di Redazione
19/12/2014 alle 08:51:54
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela