Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Affinamento acque reflue a Forcatella: assegnati i lavori di potenziamento dell’impianto
    Attualità

    Affinamento acque reflue a Forcatella: assegnati i lavori di potenziamento dell’impianto

    Ad aggiudicarsi la gara la 'A.M.G. Costruzioni' di Ceglie Messapica che attuerà interventi per oltre tre milioni di euro
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 26, 20154 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Affinamento acque reflue a Forcatella: assegnati i lavori di potenziamento dell'impianto - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – È stata aggiudicata a “A.M.G. Costruzioni srl” di Ceglie Messapica (che ha raggiunto il maggior punteggio previsto tra offerta tecnica, di tempo ed economica) la gara per la progettazione esecutiva e per la realizzazione dei lavori relativi al potenziamento dell’impianto di affinamento delle acque reflue urbane situato in contrada Forcatella (a Fasano). Il costo, pertanto, complessivo dell’intervento sarà pari a 3milioni e 269.493,18 euro. Le acque reflue verranno riutilizzate a scopi irrigui in agricoltura, così come accade già oggi per un certo numero di agricoltori del territorio.

     

    «Si tratta di un grande progetto, la cui realizzazione definitiva servirà ad ampliare fortemente il numero delle aree agricole locali che potranno essere irrigate con questo tipo di acque – afferma il sindaco Lello Di Bari – a tutto vantaggio dei nostri bravi agricoltori che così godranno di un notevole risparmio economico; è evidente, peraltro che se da un lato l’intervento servirà a rispondere alle esigenze ulteriori degli agricoltori, dall’altro avrà una valenza ambientale ancora maggiore, considerato che l’obiettivo ultimo è quello dello scarico zero dei reflui in mare, per il recupero integrale delle acque in agricoltura».

     

    Alla gara, il cui termine per la presentazione delle proposte scadeva lo scorso 28 novembre, hanno presentato le offerte otto ditte ma, di queste, ne sono state ammesse sei. Tra cui l’aggiudicataria di Ceglie Messapica che, oltre alla realizzazione delle opere, dovrà prima predisporre il progetto esecutivo, sulla base della progettazione definitiva che nel 2013 ottenne l’ok in sede di Conferenza dei servizi, sia dalla Regione Puglia che dal ministero per i Beni e le Attività culturali relativamente al superamento delle problematiche connesse alla compatibilità ambientale dell’intervento stesso. Il finanziamento delle opere, per gli oltre tre milioni di euro, riviene dal “Fesr” (Fondo europeo di sviluppo regionale) al quale nel 2012 il progetto fu presentato dal Comune di Fasano, tenuto conto che l’impianto di depurazione delle acque reflue è di proprietà comunale.

     

    «La nostra progettazione fu accolta allora positivamente – spiega Donato Ammirabile, assessore ai Lavori pubblici – e, così, riuscimmo ad intercettare l’ingente finanziamento che ci consentirà di far effettuare le opere di potenziamento del depuratore, sì da fare del nostro impianto, già operante dal 2005, uno dei migliori dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Siamo per questo molto soddisfatti tanto più che realizziamo uno dei punti-cardine del programma di mandato amministrativo presentato nel 2012, all’atto dell’insediamento della nostra giunta. Vorrei ricordare, peraltro che il nostro impianto di affinamento delle acque reflue è stato il primo in Puglia ad entrare in funzione ben dieci anni fa. In ogni caso, il suo ampliamento, che sarà realizzato nei prossimi mesi – annuncia Ammirabile – porterà il depuratore stesso a coprire, come possibilità d’irrigazione, tutta l’area agricola che da Fasano si sviluppa verso le zone delle nostre marine».

     

    Il progetto, che andrà ulteriormente precisato dall’aggiudicatario con quello esecutivo che dovrà redigere, prevede il potenziamento tecnologico e dei processi di lavorazione dell’impianto di affinamento esistente, la messa a punto di un processo di trattamento innovativo capace di conferire alle acque recuperate standard di qualità tali da permettere il riutilizzo agricolo senza alcuna restrizione e la realizzazione di bacini di post-trattamento e accumulo. L’impianto di affinamento delle acque reflue esistente si sviluppa per circa mille ettari compresi fra il litorale ed il centro di Fasano; intercetta le acque destinate allo scarico a mare in uscita dal presidio depurativo comunale e, attraverso processi di trattamento specifici, conferisce alle stesse la qualità imposta dalla normativa vigente per il successivo riutilizzo in agricoltura. L’impianto attuale consente di distribuire fino a 6mila mc di acqua affinata al giorno e in media 300mila mc all’anno. La rete attuale di distribuzione, lunga circa 30 km, consegna la risorsa idrica recuperata a circa 50 imprese agricole fasanesi, servendo complessivamente quasi 270 ettari aziendali, caratterizzati prevalentemente da coltivazioni di ortaggi e da uliveti

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteLa Guardia di Finanza di Fasano dona indumenti sequestrati alla locale Croce Rossa
    Articolo Successivo Vendono un bambino a Messina: tra gli arrestati anche un fasanese
    Redazione

      Articoli Correlati

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025

      Non è mito, è cronaca

      Novembre 27, 2025

      Il Lions Club Fasano ha premiato i giovani vincitori del concorso “Un poster per la pace”

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025

      Un esterno per Agnelli: Riccardo Vono firma con l’US Città di Fasano

      Novembre 27, 2025

      Colpo grosso Olio Pantaleo: arriva Aurora Del Freo

      Novembre 27, 2025

      La Coppa Selva di Fasano riconquista la Supersalita

      Novembre 27, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}