INCONTRO REGIONE SINDACI
Nuovo ospedale: certa la nascita tra Monopoli e Fasano
Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Sanità alla Conferenza dei Sindaci: la struttura nascera a ridosso delle due cittadine
Ettore Attolini e Nichi Vendola
FASANO – Tramonta definitivamente l'ipotesi dell'ospedale Brindisi nord e via con il Bari sud. Si sono svolte per tutta la giornata di ieri (giovedì 12 luglio) le Conferenze dei Sindaci, convocate dall'assessore alle Politiche per la Salute, Ettore Attolini, per l'illustrazione e la discussione delle proposte regionali di allocazione dei progetti di nuovi ospedali che nelle prossime settimane andranno a comporre il nuovo Piano degli Investimenti per l'edilizia ospedaliera che la Regione Puglia presenterà al Ministero della Salute per richiedere i circa 564 milioni di euro.
Nel primo pomeriggio si è tenuta quella congiunta relativa alle Asl di Brindisi e Bari in quanto si è discusso della opportunità di realizzare un nuovo ospedale, di circa 350 posti letto, al confine tra le due province, nel territorio tra Monopoli e Fasano, secondo le ipotesi formulate dalle strutture tecniche della Regione Puglia, che hanno anche motivato l'abbandono della prima ipotesi tra Fasano e Ostuni, con la necessità di una maggiore robustezza della decisione rispetto al bacino demografico di riferimento. L'ospedale della Valle d'Itria sorgerà quindi a ridosso della Statale16 bis, in prossimità dello svincolo con la Statale 172, a 10 chilometri da Monopoli e a 3 da Fasano, su un suolo ricadente per tre quarti circa in territorio di Monopoli e il resto in territorio di Fasano. Questa struttura assorbirà, solo a regime, l'offerta sanitaria di Monopoli, di Fasano, di Martina Franca, oltre che di Conversano già reso oggetto di un progetto di riconversione come poliambulatorio di terzolivello.
In questo caso, a fronte del parere positivo espresso dai sindaci di Monopoli, di Fasano, di Putignano e di Alberobello, gli altri sindaci, e in particolare quelli dell'area brindisina, quali Ostuni, Mesagne San Vito, hanno chiesto maggiori dettagli e più tempo per valutare. I tempi tuttavia sono maturi per l'accelerazione finale da parte della struttura tecnica per la elaborazione dell'ultima parte del Piano di Investimenti e della Valutazione Mexa, pur assicurando massima disponibilità ad ulteriori interlocuzioni con i sindaci, vista la volontà dell'assessore Attolini di non andare oltre la pausa estiva per la consegna al Ministero del Piano di Investimenti.
di Redazione
13/07/2012 alle 07:01:04
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela