INCONTRO TECNICO
Il tema delle broncopneumopatie in un convegno alle Terme di Torre Canne
Medicina e laboratorio si confronteranno per l'intera mattinata con l'intervento di importanti e preparati relatori

FASANO - "Broncopneumopatie: medicina e laboratorio": questo il tema di un importante convegno che si terrà questa mattina (sabato 4 giugno) alle Terme di Torre Canne. L'evento è riservato a farmacisti, medici chirurgi, tecnici sanitari di Radiologia Medica, infermieri, biologi, fisioterapisti, tecnici sanitari ed è orientato all'applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice.
L'inquinamento ambientale (domestico, atmosferico, lavorativo), il tabagismo, la presenza di allergeni e l'aumento della sensibilizzazione agli stessi, la diffusione di microrganismi patogeni rappresentano fattori cruciali nell'aumento della morbilità delle broncopneumopatie in Puglia come in Italia. Le prevedibili ripercussioni negative sui costi sociali e sulla qualità della vita dei pazienti impongono, dunque, l'affinamento delle tecniche di prevenzione nonché del corretto management della patologia respiratoria. L'evento si propone come corso di aggiornamento interattivo con l'obiettivo di fornire le più recenti linee guida diagnostiche e terapeutiche per affrontare le più diffuse broncopneumopatie da parte dei medici del territorio.
Il programma prevede alle ore 9 il saluto delle autorità ovvero Davide Malvani, Cosimo Nume, Emanuele Vinci e Donato Monopoli poi la presentazione del corso ed obiettivi. Moderatori saranno Giuseppe Colucci, Vito Martucci e Pierluigi Bracciale poi le relazioni: "Broncopneumopatie: introduzione clinica" di Eugenio Sabato; "Il ruolo del Laboratorio" di Antonio De Santis; "Focus sulla diagnostica allergologica molecolare" di Adriano Mari; "Il ruolo del medico di medicina generale" di Michele Lisco; "La terapia termale nelle Bpco" di Giuseppe Valerio. Resp scientifico: Dr. Emanuele Vinci
Faculty: Pierluigi Bracciale, Direttore Uoc Pneumologia Ostuni-Fasano Asl Br; Giuseppe Colucci, Resp Formazione OMCeO Brindisi; Antonio Desantis, Direttore Uoc Patologia clinica Poc San Paolo Bari; Michele Lisco, medico di medicina generale Brindisi; Davide Malvani, Direttore generale Terme di Torre Canne; Adriano Mari, medico immunologo Centri di Allergologia Molecolare Roma; Vito Martucci, medico e coordinatore sanitario Terme di Torre Canne; Donato Monopoli, medico di Medicina Generale e Segretario Fimg Brindisi; Cosimo Nume, Presidente Ordine dei Medici di Taranto; Eugenio Sabato, Direttore Uoc Pneumologia dell'Osp. San Pietro Vernotico; Giuseppe Valerio, medico pneumologo, già primario di Pneumologia; Emanuele Vinci, medico patologo clinico e Presidente Ordine dei Medici Brindisi.
di Redazione
04/06/2016 alle 00:55:43
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela