BRUTTA NOTIZIA
E' morto il consigliere regionale Guglielmo Minervini
Era gravemente malato: a Fasano, dove aveva molti amici, era stato per l'ultima volta il 25 maggio scorso per presentare il suo ultimo libro

FASANO - Ha provato a resistere per l'ennesima volta ma non ce l'ha fatta. E' morto questa notte, dopo una lunga malattia, il consigliere regionale Guglielmo Minervini. Aveva solo 55 anni. Solo lo scorso 31 luglio, aveva scritto su facebook: “E vabbè. Ancora una volta la vita ti afferra in un'altra prova imprevista, dura ed esigente. L'affrontiamo col piglio di sempre. Fiducia nei medici, tenacia, resistenza, energia, i pilastri incrollabili di mia moglie e dei miei cari, gli affetti profondi e forti, tanta amicizia e la voglia di farcela senza mai perdere il senso anche dentro il mistero della malattia. Ci risentiamo tra un po'.… Sicuro”.
Professore di Informatica nelle scuole superiori e Direttore Editoriale della casa editrice la Meridiana. Inizia a fare politica giovanissimo, con l'impegno nel mondo del volontariato, dalla parte dei bambini e delle donne del centro storico di Molfetta. Continua con l'impegno sui temi della pace. Fonda la Casa per la pace (1985) e diventa consigliere nazionale di Pax Cristi, associazione ancora oggi protagonista del movimento internazionale contro la guerra. Si batte per il riconoscimento dei diritti degli obiettori di coscienza, pubblicando sul tema: L'abecedario dell'obiettore (1991); L'antologia dell'obiettore (1992). Promuove la nascita della cooperativa “La Meridiana”, oggi impresa protagonista del panorama editoriale nazionale, impegnata sul fronte della pedagogia, del pacifismo e del cattolicesimo democratico. Esperienze politiche Dal 1994 al 2000 è sindaco di Molfetta, il primo sindaco appoggiato dalle sinistre dopo molti anni. Racconta i primi anni di questa avventura nel libro Mar Comune (1997); Nel 2000 riceve il premio nazionale “Luciano Lama” conferito ai sindaci delle migliori amministrazioni comunali; Tra i fondatori del movimento nazionale Centocittà, ha contribuito alla nascita dei Democratici e della Margherita. E' eletto al Consiglio Regionale con 7556 voti, risultando il più suffragato della provincia di Bari. Dal 2015 consigliere regionale per “Noi a sinistra per la Puglia”, dopo aver militate per anni nel Pd Il parlamentare.
Minervini era stato a Fasano il 25 maggio scorso per presentare il suo libro "La politica generativa. Pratiche di comunità nel laboratorio Puglia". Aveva tanti amici nella nostra città. Amici che ora lo piangono come tutti coloro che lo avevano conosciuto. Era un politico gentiluomo, molto vicino alle politiche giovanili (Bollenti Spiriti era stata una sua idea). Mancherà il suo modo di essere in un mondo dove persone come lui sono mosche bianche.
di Redazione
02/08/2016 alle 09:50:32
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela