CHIUSURA DEFINITIVA
Chiusura Pediatria a Fasano: le mamme protestano, la città diserta
Scarsa partecipazione dei cittadini al richiamo del Comitato 'Ospedale Salute e Ambiente' a ribellarsi alla chiusura del reparto
FASANO - "Fasano si merita tutto questo e mi riferisco alla chiusura dell'ospedale". E' categorica Maririta Prete, presidente del Comitato 'Ospedale Salute e Ambiente Fasano' dopo aver constatato la scarsa partecipazione dei cittadini alla protesta indetta per questa mattina (giovedì 4 agosto), davanti all'Umberto I, in occasione dell'ultimo giorno di vita del reparto di pediatria. All'appuntamento, infatti, oltre alla Prete, si sono presentate la vicepresidente del Comitato Vissia Recchia, altre promotrici come Grazia Vita e Rita Sibilio e altre poche mamme. La città, insomma, è risultata indifferente alla questione pur essendo stato, il reparto di Pediatria, fiore all'occhiello della sanità locale.
"Avevamo cercato di mobilitare la cittadinanza ma sapevamo già che questo sarebbe stato il risultato - sottolinea Maririta Prete -. E' più facile esporsi su Facebook, dietro uno schermo, e dire le peggiori malvagità e poi non presentarsi. Fasano è questa in fondo. Ci siamo fatti scippare tante cose e abbiamo subito tacitamente. E' comodo dare la colpa al politico di turno, al medico o a Pasqualone stesso. Alla fine quest'ultimo ha fatto il suo lavoro perché ha avuto gioco facile. Non abbiamo fatto nessuna protesta eclatante con chiusure di superstrade o sbarrato la città. Oggi stanno tutti al mare mentre noi, che dal primo momento ci abbimo creduto in questo comitato e ci abbiamo messo la faccia, stiamo qua. E questo è uno schiaffo morale a chi ha parlato su Facebook di strumetalizzazioni politiche e tante altre schifezze andandosene poi a farsi i cavoli suoi invece di lottare per il nostro ospedale. Tanto i loro bambini li porteranno a Bari e non hanno capito quello che è successo oggi qui, una cosa gravissima. Abbiamo perso un reparto che per anni ha protetto i nostri figli. I figli dei nostri genitori. Tutti. E i medici ci hanno messo l'anima. Non hanno preso sololo stipendio. Ci hanno messo anima e cuore e nessuno oggi se n'è fregato niente. Ringrazio pubblicamente i fasanesi. Forse noi abbiamo avuto semplicemente quello che ci spetta".
Ma il comitato delle mamme non si arrende. La forza di queste donne va oltre la delusione odierna e promettono ancora battaglia. "Non ci arrendiamo - sottolinea Vissia Recchia -. Saremo pure rimaste in poche ma continueremo a lottare per il nostro obiettivo che è quello di riavere quello che ci spetta di diritto. E continuare a combattere per far sì che non resti la pediatria come reparto isolato ma che resti l'ospedale esattamente così com'è perlomeno fino alla costruzione del nuovo ospedale anche se non abbiamo sentore neppure di quando sarà posata la prima pietra. Dobbiamo stringere i denti e tenerci quello che abbiamo perché non possiamo rischiare di restare con un pugno di mosche perché la nostra città ha bisogno di un ospedale. E l'Umberto I non è inferiore agli altri anche se questo è stato declassato a Pta e gli altri sono rimasti di primo livello. Ma l'ospedale di Fasano non ha nulla da invidiare bé a quello di Ostuni e né a quello di Francavilla Fontana per cui noi, ribadisco, continueremo a combattere. Aspetteremo il consiglio comunale monotematico che ci è stato comunque promesso dal sindaco, alla presenza anche dei vertici della Asl, e speriamo che almeno in quell'occasione la cittadinanza sia presente perché per riprenderci quello che è nostro abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti".
A dar man forte al Comitato è giunto all'ospedale anche il consigliere provinciale Bebè Anglani. Le esponenti del Comitato sono poi salite al quinto piano, raggiungendo Pediatria, per salutare i medici e gli inferimieri del reparto. Intanto, come previsto, il dottor Franco Mastro, dopo aver dimesso l'ultimo piccolo paziente, chiuderà il reparto in attesa di un domani, che al momento, è decisamente nero.
di Alfonso Spagnulo
04/08/2016 alle 12:08:58
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela