EDILIZIA SCOLASDTICA
Chiusura del 'Ferraris' di Brindisi: solidali gli studenti della sede distaccata di Fasano
Gli studenti fasanesi, sottolineando l'emergenza creatasi a Brindisi, sottolineano l'importanza di interventi sull'edilizia scolastica

FASANO - Nei giorni scorsi è stato chiuso, per inagibilità strutturale, l'istituto superiore "G. Ferraris" di Brindisi. Gli nstudenti della sede distaccata di Fasano hanno voluto esprimere la loro solidarietà agli studenti brindisini e sensibilizzare l'opinione pubblica sul grave tema dell'edilizia scolastica.
"A seguito di un accertamento delle condizioni strutturali ad opera di tecnici e di ispettori dello Spesal (Servizio prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro) - scrivono gli studenti fasane3si del "Ferraris" -, l'edificio scolastico Ipsia "G. Ferraris" di Brindisi è stato dichiarato inagibile e nella mattinata del 14 ottobre la dirigente scolastica Rita De Vito ha simbolicamente sigillato le entrate dell'edificio. Secondo gli articoli 64 e 68 del decreto legislativo sulla sicurezza (81/08) è stata ordinata l'immediata chiusura dell'edificio di Via Adamello, con le conseguenti sanzioni del caso, a carico del dirigente dell'amministrazione provinciale di Brindisi. Aspettando l'organizzazione di aule e laboratori, la preside, ha inviato una denuncia alla Procura della Repubblica. Rischiando di essere denunciata per interruzione di pubblico servizio, chiude a tutti gli studenti le porte dell'istituto; anche l'ingegnere responsabile della sicurezza della scuola conferma l'inagibiltà della struttura. Oltre settecento studenti del Ferraris, sotto proposta della preside, sono ora favorevoli a svolgere le attività scolastiche nel piazzale aperto antistante l'ex ospedale Di Summa.
Il Ferraris di Brindisi ormai da diverso tempo è in condizioni pessime, gli studenti e il corpo docenti hanno rischiato il crollo della struttura sulla loro pelle, inammissibile visto che la salute in un luogo pubblico come la scuola dovrebbe essere preservata per prima. Essendo noi studenti della sede coordinata di Fasano, non possiamo che provare un profondo dispiacere e una solidarietà assoluta nei confronti, non solo dei nostri compagni di Brindisi, ma anche di tutti coloro che sono parte integrante dell'apparato scolastico. Questa situazione dimostra come gli enti che si occupano dell'istruzione pubblica non diano il giusto peso alle condizioni spesso critiche delle strutture scolastiche italiane, non curanti dell'importanza di una struttura solida, in grado di poter garantire un percorso scolastico degno di questo nome".
di Redazione
17/10/2016 alle 11:26:01
Galleria di immagini: Chiusura del 'Ferraris' di Brindisi: solidali gli studenti della sede distaccata di Fasano

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela