EMERGENZE SANITARIE IN MARE
Emersanmare dà i primi frutti
A pochi giorni dalla sua istituzione, l'assessore Amati traccia un bilancio del progetto.

L'assessore regionale Fabiano Amati
FASANO - Il progetto "Emersanmare" si rivela, col passare dei giorni, utilissimo e ben riuscito.
"Fino a questo momento - ha dichiarato l'assessore regionale Fabiano Amati - possiamo dire con fiducia e soddisfazione che la sperimentazione di Emersanmare, il sistema regionale di emergenza e soccorso sanitario in mare, nato in collaborazione con l'assessorato regionale alla Sanità ed avviato per il secondo anno consecutivo poco prima di ferragosto, sta funzionando e dando esiti positivi. Negli ultimi giorni, infatti, ci sono stati importanti interventi sanitari attivati dalla postazione Emersanmare a Monopoli, alle Isole Tremiti ed ancora a Castellaneta, Savelletri e Polignano.
I presidi sono, dunque, in piena attività, grazie al raccordo con tutti i soggetti interessati a vario titolo dalle attività di soccorso sanitario in mare, dagli operatori di Protezione civile e del 118 alle autorità marittime".
La fase sperimentale di Emersanmare, già partita per la prima volta l'anno scorso, sempre nel mese di agosto, durerà fino alla fine del mese di settembre, e vanta in tutto circa 60 volontari formati e costantemente aggiornati sul soccorso sanitario in mare, 13 diversi presidi in altrettanti comuni pugliesi operativi dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (alcuni dei quali ancora in fase di attivazione), e tre idroambulanze e dieci idromoto, tutte munite di attrezzatura per il soccorso sanitario a bordo.
Le coste del territorio fasanese stanno già beneficiando, dunque, di questo importante servizio che migliorerà ulteriormente la qualità delle nostre acque.
di Redazione
18/08/2012 alle 13:38:08
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela