NOTA POLEMICA
Xylella: l'Udicon di Fasano denuncia scarsa osservanza degli obblighi
L'Unione per la difesa dei consumatori lamenta la mancata pulizia dei terreni che potrebbe far espandere il batterio

FASANO - Pochi controlli, scarsa pulizia dei terreni anche quelli pubblici. E' quanto denuncia la sezione fasanese dell'Unione per la difesa dei consumatori in relazione alle pratiche anti-xylella. L'Udicon ha così scritto una nota al sindaco di Fasano Francesco Zaccaria e all'assessore all'agricoltura Gianluca Cisternino chiedendo interventi.
"Gentile sindaco, qualche tempo fa - si legge nella nota a firma di Laura Rubino -, precisamente ad aprile 2017, abbiamo letto l'avviso pubblico che l'Amministrazione comunale ha fatto affiggere e riguardante la Xylella fastidiosa, ove erano specificati le modalità e gli obblighi previsti della delibera di Giunta regionale n. 1999 del 13 dicembre 2016. Nel territorio comunale almeno l'80% dei proprietari terrieri ha eseguito gli obblighi che sono stati imposti dalla vostra comunicazione, quale adempimento obbligatorio della già citata delibera regionale. I nostri assistiti lamentano, avendo piena coscienza del problema e comprendendo la serietà della situazione, che dette prescrizioni, in quanto necessarie, devono essere adottate da tutti i proprietari terrieri e conduttori, perché il problema, se non correttamente gestito, ricadrebbe su tutti i possessori di terreni e, soprattutto, su una economia consolidata in decenni di storia.
Ad oggi - continua la nota, però riscontrano che mancano i controlli annunciati dal 1° al 15 maggio (nelle campagne non si è visto nessuno); manca un'attività di pulizia di tutti i cigli stradali statali, provinciali e comunali; manca una pulizia di tutti i fossi, canali di scolo e canaloni; manca una pulizia di tutte le aree e terreni pubblici (vedi aree verdi delle scuole). Posto che, credo, l'insetto vettore del batterio (la ormai purtroppo famosa "sputacchina") non faccia distinzione tra vegetazione privata e pubblica, sarebbe necessario effettuare la pulizia di tutte quelle aree pubbliche che ben si prestano a diventare habitat per la crescita, la sopravvivenza e la diffusione dello stesso. Ci si auspica che tali operazioni di bonifica vengano effettuate, anche per confortare il comparto olivicolo della presa di coscienza della serietà della situazione, tale problematica non è assolutamente da sottovalutare, perché, se è vero come è vero che la zona cuscinetto è già nel territorio di Fasano, se non attuiamo tutte le precauzioni necessarie, anche il nostro territorio potrebbe avere qualche brutta sorpresa"
di Redazione
16/06/2017 alle 05:51:25
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela