FUTURO AMMINISTRATIVO
Il dopo Tricom a Fasano? Un ufficio tributi interno con nuovi dipendenti e software
Lo scioglimento del contratto con la società che gestiva la riscossione tributi era uno dei punti cardine del programma elettorale del sindaco Zaccaria

FASANO - Via la Tricom. Il Comune di Fasano ha sciolto l'oneroso contratto che lo legava alla società di riscossione tributi e decide di internalizzare il servizio che dovrebbe portare ad un consistente risparmio. E' lo stesso sindaco di Fasano Francesco Zaccaria ad annunciarlo ieri (mercoledì 28 giugno). «Abbiamo dichiarato, con determinazione del dirigente il Settore Risorse, Marisa Ruggiero, la decadenza della Tricom dal rapporto concessorio in vigore con il Comune - dichiara il primo cittadino -. Dal 1° luglio, quindi, questa società non è più incaricata del servizio di riscossione dei tributi locali. Dal 2007 avevamo ascoltato solo parole, e basta, su questo provvedimento: ora internalizziamo finalmente il servizio e risparmiamo circa sette milioni di euro fino al 2026, che vogliamo usare prima di tutto per fare quello che non si è mai fatto a Fasano: programmare politiche fiscali di agevolazioni a vantaggio dei più poveri e delle famiglie, oltre che la manutenzione delle infrastrutture cittadine. Sono state già date le opportune disposizioni organizzative per la gestione del servizio tributi da parte del Comune: entro il 31 luglio viene completato il passaggio delle consegne. I fasanesi sono così finalmente liberi da una delle più pesanti palle al piede della città. Mi fa particolarmente piacere che ciò sia coinciso con il primo anno dalla proclamazione a sindaco di Fasano: è stato un anno intensissimo, ma lo sapevo, perché chi chiede la bici deve pedalare! Quanto e come abbiamo pedalato lo dovete dire voi cittadini, noi amministratori dobbiamo pensare sempre e soltanto al traguardo finale: migliorare la città e unire i fasanesi, come abbiamo promesso in campagna elettorale. Per fare questo servono i fatti, e stiamo cercando con quanta forza abbiamo di farli. Grazie a tutti per il sostegno ricevuto in quest'anno impegnativo: voglio continuare a ricambiarvi così».
Insieme a quello della Tradeco relativo al servizio di igiene urbana lo scioglimento del contratto con Tricom era uno degli obiettivi principali che Zaccaria si era prefissato a breve termine. Del resto proprio il 23 maggio scorso il Comune fasanese aveva avviato la procedura di risoluzione con l'invio di una lettera con l'elenco delle molteplici e circostanziate contestazioni sul servizio, a suo tempo avanzate, assegnando un termine di quindici giorni per le controdeduzioni. E' chiaro che queste ultime non sono state esaurienti e si è passati così alla fase rescissoria. Il 24 maggio, in una conferenza stampa convocata proprio sulla questione, Zaccaria fu categorico. «La vicenda Tricom è nata male perché 20 anni di contratto sono davvero una rarità nel panorama delle concessionarie italiane ed è diventata ancora più insostenibile a seguito delle varie trasformazioni che i tributi hanno ricevuto tanto che si è arrivati a pagare a questa società sino a un milione e 600mila euro di aggi dichiarò in quel frangente il primo cittadino -. Cifre che sono al di sopra di ogni possibilità soprattutto se si parla di Comuni come Fasano. Abbiamo svolto una ricerca approfondita in altri Comuni e il costo del servizio non raggiunge mai picchi così elevati. Questa ragione, insieme ad altre tecnicamente più complicate da spiegare ma che fanno riferimento alla genesi del rapporto che ha interessato Tricom sono alla base dell'avvio della risoluzione definitiva e all'internalizzazione del servizio. Questo ci permetterà innanzi tutto di conoscere i nostri contribuenti con maggiore puntualità, di risparmiare e creare politiche fiscali che oggi non possiamo fare per mancanza di risorse».
E ora? Sarà creato un ufficio ex novo con tre nuovi dipendenti che arriveranno dalla vicina Monopoli grazie alla mobilità e saranno acquistati i software necessari a che il servizio venga gestito totalmente dagli uffici comunali. Un'unica incognita: bisognerà vedere cosa farà la Tricom davanti a questa decisione. E' facile immaginare che tenterà di impugnare l'atto.
di Redazione
29/06/2017 alle 06:24:43
Il Comune di Fasano scioglie il contratto con la Tricom: il servizio tributi sarà internalizzato
Galleria di immagini: Il dopo Tricom a Fasano? Un ufficio tributi interno con nuovi dipendenti e software

Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
40 anni di Osservatorio
"Intelligenza Artificiale: l'ultima rivoluzione e la nuova vita degli uomini"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela