INIZIATIVA CELEBRATIVA
Inaugurata la mostra 'La città dei motori' dedicata alla Fasano-Selva
L'iniziativa, organizzata dall'Egnathia Corse, è stata curata dal direttore del mensile Osservatorio Zino Mastro: presente anche il pilota Ferrari Giovinazzi
Foto Annarita Casale
FASANO - In pochi metri quadri vi è la storia della Fasano-Selva: personaggi, auto e documenti che hanno segnato la storia di questa gara che quest'anno festeggia il suo 70° anno e la sua 60esima edizione. La mostra fotografica e documentaria "La città dei motori. Fasano-Selva: storia di una leggenda sportiva" è una di quelle iniziative che segnano la storia stessa della gara. E' stata inaugurata ieri sera (domenica 2 luglio), al Palazzo dei Congressi a Selva di Fasano. A battezzarla l'organizzatrice, la vulcanica presidente dell'Egnathia Corse Laura De Mola; il curatore, il direttore di Osservatorio Zino Mastro e gli architetti dello Studio VGA Veronica Giannandrea, Gianni Trisciuzzi e Mariantonietta Pepe che ne hanno ideato l'allestimento poi curato dalla Eurograph & C. di Donato Sabatelli. Ospiti anche il senatore Nicola Latorre, il consigliere regionale Fabiano Amati e il consigliere comunale Vito Bianchi.
E' stato proprio il direttore Mastro a spiegare il perché della mostra e di come non sia stato facile scegliere le foto e i documenti da mostrare in un archivio ricco come quello del compianto Luigi Amati e messe a disposizione dalla nipote Ninì Amati Canta. Alla fine ne sono state scelte 350 posizionate su alti pannelli mentre alcuni documenti sono stati inseriti in alcune teche. Sia Latorre che Amati hanno sottolineato come la Fasano-Selva non sia solo una gara automobilistica ma che rientri ormai nelle iniziative culturali di spessore della nostra città tradizionalmente affezionata ai motori. Bianchi ha invece sottolineato come abbia insistito affinché la mostra rientrasse nel calendario di iniziative del "Selva in festival". Il presidente del Ferrari Club di Fasano Orazio Leone, per l'occasione, ha omaggiato i relatori con la tessera del sodalizio.
E' toccato a Laura De Mola tagliare il nastro e poi tutti ad ammirare foto e documenti. Non solo. Sino al 16 luglio (giorno in cui la mostra chiuderà) sarà possibile ammirare anche un video di quasi 4 ore preparato da Gianni Mastro con alcune chicche inedite sulla cronoscalata silvana. A grande sorpresa è comparso ieri sera tra il pubblico presente alla mostra anche il pilota Ferrari Antonio Giovinazzi accolto da un grande abbraccio della presidente De Mola.
di Redazione
03/07/2017 alle 06:37:44
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela