IMMEDIATA RISPOSTA
Fabiano Amati: 'I fasanesi hanno in casa un Pronto Soccorso che funziona'
Il consigliere regionale del Partito Democratico sottolinea l'efficienza del presidio fasanese, dei medici e del personale infermieristico
FASANO - "Per chi non se ne fosse accorto, perché per fortuna non ne ha avuto necessità, comunico che il Punto di primo intervento (Pronto soccorso) di Fasano è pienamente funzionante e realizza decine e decine di interventi al giorno. Basta fare una visita per rendersi conto o chiedere notizie all'ottimo responsabile del servizio dott. Massimo Leone". Risponde così alle polemiche circa le disfunzioni nei Pronto Soccorso di Monopoli, Brindisi e Ostuni il consigliere regionale Fabiano Amati. Per l'esponente del Partito Democratico i fasanesi non hannobisogno di recarsi altrove perché il presidio fasanese funziona a dovere. "Poiché questa è materia che si valuta sui numeri e non sulle opinioni - spiega Amati -, nel periodo che va dal 12 aprile al 31 luglio di quest'anno il Ppit (Pronto soccorso) di Fasano ha effettuato 4148 interventi. Di questi 3253 sono stati trattati e dimessi; 335 sono stati trattati sul luogo dell'intervento e non trasportati in ospedale; 142 trasportati a Brindisi; 198 trasportati a Monopoli; 220 trasportati ad Ostuni. Tra i 4148 pazienti trattati complessivamente, solo 25 sono stati valutati in codice rosso (cioè con almeno una funzione vitale compromessa), e trasportati a Brindisi (21), a Monopoli (3) e a Ostuni (1). Per quanto attiene allo sbarellamento (tempo di attesa dei trasportati agli ospedali di centralizzazione) e ad esclusione, ovviamente, dei 25 in codice rosso, il tempo necessario è stato, nella maggior parte dei casi, inferiore a 20 minuti. Comunico inoltre che a Fasano sono in funzione diversi ambulatori, con due sale operatorie che effettuano decine di interventi in day service e che un tempo, cioè prima di grandi innovazioni tecnologiche, si realizzavano con diversi giorni di degenza nei reparti di chirurgia o medicina generale. A questi ambulatori si rivolgono, quotidianamente, cittadini-utenti dell'intera provincia. Per chi non ci credesse basta rivolgersi agli operatori sanitari in servizio. Non li cito perché sono tanti. Specifico ciò solo ad evitare che la critica politica o il sensazionalismo finisca per travolgere l'impegno e la dedizione di decine di addetti, tra medici, infermieri ed ausiliari, che non meritano ingiustificate esposizioni al giudizio di nullafacenza o di insufficienza della loro prestazione".
Amati risponde anche alle polemiche secondo le quali Monopoli sia in affanno in quanto carente di personale. "Ribadisco inoltre - dice il consigliere regionale -, così come si evince dai dati riferiti, che i casi di malattie tempo-dipendenti (gravi) vengono centralizzati, come da sempre, presso l'ospedale Perrino di Brindisi (generalmente), mentre i casi di malattie non tempo-dipendenti vengono centralizzati, generalmente, presso l'ospedale San Giacomo di Monopoli, la cui accettazione è stata potenziata così come richiesto dagli stessi operatori e dalla direzione sanitaria di quel nosocomio. Anche per questo basta rivolgersi al dott. Fortunato, direttore sanitario del San Giacomo, per ottenere tutte le informazioni del caso. Continuare ad insistere sull'argomento, fingendo che non stia capitando nulla di buono e che tutto sia una catastrofe, è ingrato nei confronti di tutti quelli che si stanno adoperando per costruire l'avanguardia nell'assistenza ospedaliera, che prende il nome di Pta e nuovo ospedale Monopoli-Fasano. Che poi stiamo vivendo un momento delicato di trapasso dal vecchio al nuovo sistema, è cosa nota a tutti. E sul punto è fatale che ci sia sempre chi si adopera (molti) e chi commenta (pochi)".
di Redazione
16/08/2017 alle 15:02:12
Pronto Soccorso di Brindisi, Ostuni e Monopoli al collasso: pagano dazio anche i fasanesi
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela