Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»L’ambiente al centro del primo appuntamento del progetto ‘Dal Banco alla strada’
    Attualità

    L’ambiente al centro del primo appuntamento del progetto ‘Dal Banco alla strada’

    Ha preso il via la quarta edizione del progetto che da quest'anno vedrà coinvolte alcune classi degli istituti superiori fasanesi
    RedazioneDa RedazioneDicembre 12, 20172 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    L'ambiente al centro del primo appuntamento del progetto 'Dal Banco alla strada' - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO- È iniziata ufficialmente questa mattina (11 dicembre) la nuova edizione del progetto educativo all’interno delle scuole fasanesi “Dal Banco alla Strada”. Dopo la conferenza stampa di presentazione di giovedì 6 dicembre, la giornata di oggi ha visto dare il via agli incontri tematici tra alunni e forze dell’ordine. Un’idea nata nel 2015 dalla mente del Commissario di Polizia Francesco Saracino e subito sposata dal preside dell’istituto comprensivo “G. Galilei” di Pezze di Greco Silvestro Ferrara.

     

    Un’esperienza che nel corso degli anni, quella partita questa mattina è l’edizione numero 4, si è arricchita di sempre più contenuti e collaborazioni da parte di membri delle forze armate del territorio, pronti a dare il proprio contributo sui diversi temi utili alla formazione civica dei giovani studenti. Da semplice educazione stradale, dunque, il progetto ha iniziato a trattare, tra i tanti, argomenti come Cyberbullismo, rispetto per l’ambiente e il territorio, evasione fiscale e sicurezza domestica.

     

    Diverse le novità per questa edizione e illustrate dal preside Ferrara e dall’Assessore all’Istruzione Cinzia Caroli alla presenza delle classi terze delle scuole Primarie di Secondo Grado delle frazioni. La forte risonanza riscontrata dalle precedenti edizioni ha allargato sia il numero degli incontri, saranno diciotto quest’anno, ma anche il numero dei partecipanti ai quali questi incontri saranno diretti. Il progetto, patrocinato dal Comune di Fasano, sarà infatti esteso, in alcune delle sue tematiche (Cyberbullismo e Sicurezza Stradale), ad una fascia studentesca più alta che è quella delle classi quarte degli istituti superiori fasanesi. Allo stesso modo saranno coinvolti in incontri specifici i genitori degli studenti.

     

    Questa mattina è toccato al Col. Ruggiero Capone, del Comando Provinciale Carabinieri Forestali, inaugurare la serie di appuntamenti con l’incontro “La sicurezza del Cittadino attraverso il rispetto per l’ambiente: una sfida senza frontiere” nel quale si sono affrontati i temi riguardanti: la tutela del territorio, il dissesto idrogeologico, l’abbandono dei rifiuti, inquinamento e incendi boschivi. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 15 dicembre quando il Comando Provinciale “Vigili del Fuoco” di Brindisi incontrerà le classi seconde per parlare di sicurezza domestica e primo soccorso.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteStrisce blu a Fasano: cittadini ed esercenti lamentano i ritardi per gli abbonamenti
    Articolo Successivo Minislalom dei Trulli: vince di nuovo Carmelo Coviello
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202525 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}