PARLANO I CITTADINI
Abbonamenti troppo 'cari' per le strisce blu e future piste ciclabili a Fasano: le lamentele di un cittadino
Un lettore scrive in redazione sottolineando come occorreranno trenta euro al mese per il parcheggio che rischia anche di scomparire in futuro

FASANO - Strisce blu e "future" piste ciclabili: due simboli di una città degna di questo nome ma che comportano anche problemi soprattutto ai residenti. Uno di questi viene posto da un lettore, il signor Antonio L'Abbate, che, anche se non ancora reale, pone una futura ipotetica criticità per i residenti di alcune vie di Fasano interessate da nuovi progetti. "E' da agosto 2017 che seguo, meglio attendo che si muova un qualcosa in merito ad eventuali abbonamenti per residenti su strisce blu - scrive a Osservatoriooggi.it L'Abbate -. Nel frattempo ho chiamato il comando dei vigili, ho scritto al sindaco, all'assessore Angelini, ho interessato politici e finalmente, in data 6 marzo, come un fulmine a ciel sereno, ho ricevuto risposta da parte dell'assessore Angelini. La premessa mi ha dato da pensare: “Le allego la delibera e l'allegato alla delibera in cui, all'ultima pagina, troverà le tariffe relative alla gestione dei parcheggi. Le sottolineo che le tariffe sono frutto di riunione dei capigruppo politici di tutti i partiti e movimenti che fanno parte del Consiglio Comunale nella sua interezza. Chiaramente ho controllato immediatamente il contenuto di mio interesse: tariffa mensile sosta di cittadini residenti ambo-frontisti in tutte le aree di parcheggio (esclusi piazza Ciaia, c.so Garibaldi e c.so Vitt. Emanuele), n. 1 abbonamento per nucleo familiare 30 euro. Quindi con uno sforzo matematico: 12x30= 360 euro annui. Mi sembra un prezzo “giusto” se paragonato alla vicina Monopoli di €40 annui. Evidenzio che con la vecchia gestione, forse ero l'unico abbonato, al costo di 120 euro annui. Chiaramente il servizio, meglio il disservizio è differente.
Ma faccio un passo avanti - continua L'Abbate -, perché alcuni fortunati, tra cui il sottoscritto, ora stanno per fare un nuovo salto di qualità: “Piste Ciclabili”: “I percorsi previsti da questo progetto di fattibilità partono direttamente da piazza Ciaia per scendere in corso Garibaldi fino all'intersezione con via Roma, dov'è previsto un attraversamento ciclo-pedonale per la messa in sicurezza di chi vi transiterà. Il percorso proseguirà su via Musco e sulla sua prosecuzione che prende il nome di via Fascianello”. Non ho evidenziato a caso le due vie anzi sottolineo via Roma-via Musco. E per i residenti e i commercianti? Immagino che con una delibera ci verrà concesso di trasportare le auto direttamente sul terrazzo. Non lo hai? Sei più sfortunato del sottoscritto. Anche in questo caso ho scritto al sindaco, assessore, portale del Comune. Mi hanno risposto che “sulla futura realizzazione delle piste ciclabili, si comunica che, allo stato, è stato soltanto approvato dalla Regione Puglia il progetto di massima presentato dal Comune che dovrà essere sviluppato nei prossimi mesi, in maniera da ripresentarlo alla Regione per il parere definitivo. I tempi sono piuttosto lunghi e si prevede che la progettazione definitiva venga redatta entro la fine del 2019. Pertanto, ci saranno i margini per analizzare la questione da lei sollevata.” Questa vuole essere solo una sintesi dei fatti trascorsi tra agosto 2017 e marzo 2018. Cortesemente se qualcuno può realmente aiutare, indicare, sollevare da questa nuova tegola tutti coloro che hanno a loro malgrado acquistato e vivono sulle vie con strisce blu e future piste ciclabili, non rimanga sordo.
di Redazione
08/03/2018 alle 06:24:35
Galleria di immagini: Abbonamenti troppo 'cari' per le strisce blu e future piste ciclabili a Fasano: le lamentele di un cittadino

Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela