IDEA ORIGINALE
Buca pericolosa nella zona industriale nord di Fasano? L'alternativa è metterci una pianta
Un cittadino ha deciso di segnalare il pericolo 'abbellendo' il cratere proprio nel giorno della giornata internazionale dedicata alle donne

FASANO - Ricordate "Adotta una buca", la campagna provocatoria lanciata dall'ex assessore comunale Sergio Pagliara nel 2015 insieme ad altri cittadini esasperati dagli enormi crateri presenti nella zona industriale nord? Ebbene, a distanza di quasi tre anni sembra che qualcuno lo abbia preso alla lettera dato che in una delle tante buche presenti in quell'area da ieri (giovedì 8 marzo), proprio in occasione della Festa della Donna, è comparsa una pianta di Anthurium gialli con accanto dei rametti di mimosa. Una sorta di segnalazione originale del pericolo da parte di qualcuno che, forse stanco di rappezzi o di imprecazioni, ha voluto dare un segnale anche all'Amministrazione comunale.
La situazione, nella zona industriale nord di Fasano ma anche in altre strade, è ancora di estrema emergenza anche se alcune arterie importanti come viale Stazione, via Roma e corso Perrini sono state rimesse a nuovo. Pagliara, all'epoca, essendo un residente (oltre ad avere i suoi uffici) della zona industriale intervenne chiedendo seri provvedimenti da parte dell'Amministrazione. Peraltro la campagna "Adotta una buca" era stata già attuata, nell'estate del 2013, nientepopodimenoche a Napoli e a promuoverla era stata proprio l'Amministrazione comunale guidata da Luigi De Magistris. Il provvedimento del comune partenopeo permetteva ai cittadini di impegnarsi attivamente nella manutenzione stradale in cambio della possibilità di disporre in loco di ‘totem' o tabelloni pubblicitari per un periodo massimo di tre mesi. Un modo, secondo De Magistris, per affrontare la crisi dopo i tagli e la spending review. I costi elevati della manutenzione stradale spinsero il Comune di Napoli a chiedere l'aiuto dei residenti e degli imprenditori della città. Anche perché l'ente era sistematicamente condannato a pagare (nell'ordine di un paio di milioni di euro annui) le centinaia di citazioni in giudizio relative a sinistri stradali causati dalle strade dissestate.
di Redazione
09/03/2018 alle 05:58:02
Galleria di immagini: Buca pericolosa nella zona industriale nord di Fasano? L'alternativa è metterci una pianta


Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela